• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Rocco Pellegrini

Rocco Pellegrini

Lavoro come sistemista in progetti sulla comunicazione; programmo in python, ruby ed amo i linguaggi dinamici; studio la rete e l'evoluzione del sistema dei media.

Statistiche

  • Primo articolo martedì 09 Settembre 2008
  • Moderatore da mercoledì 09 Settembre 2008
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 36 211 122
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 19 19 0
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.3) 16 novembre 2009 20:03
    Rocco Pellegrini

    meno male ch c’è ancora qualcuno che ama quel che fa e non vuole fare il politico.

    Però che schifo questi partiti che stanno sempre a chiedere di candidarsi a chi ha una visibilità mediatica... La politica è come tutte le altre cose bisogna avere passione e determinazione per riuscire, dunque che la facciano le persone che sanno farla.
  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.3) 15 novembre 2009 13:53
    Rocco Pellegrini

    su queste cose vale la cosiddetta legge del Tao: "Chi sa non parla e chi parla non sa".

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.3) 12 novembre 2009 12:15
    Rocco Pellegrini

     cara Gloria,

     siamo davvero messi male se le nostre speranze dovessero concretizzarsi sperando in quel che farà Fini.
     Soltanto la protervia dei falchi berlusconiani potrebbe darci una mano spingendo Fin ad una pura reazione di orgoglio perchè la logica ed il freddo ragionamento non concedono molte speranze.
     Se Fini si scontra frontalmente col partito azienda facendo saltare tutto perchè di questo si tratta perderebbe, come si suol dire, unguento e pezza. Fuor di metafora la caduta di governo non darebbe un futuro alle scarse truppe finiane anche se risolverebbe la follia del berlusconismo.
     Fini, secondo te, è un simile "eroe" che sacrifica la sua carriera e quella della sua gente per diventare un benemerito della repubblica?
     Io non lo credo ma spero di sbagliarmi.
  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.42) 11 novembre 2009 13:17
    Rocco Pellegrini

    trovo molto interessante l’approccio che hai scelto, Michele, per questo tuo post.

    Che il muro ed il comunismo reale sia caduto grazie alla microinformatica ed alle sue conseguenze non vè dubbio alcuno, almeno secondo me.
     Tuttavia come mai la microinformatica si è sviluppata nel mondo libero e non nei paesi "socialisti"? Forse è proprio la "libertà" che spiega questo motivo dal momento che un mondo pianificato tende ad indurre conformismo e scarsa attività essendo le opportunità scarse per evolvere e crescere sia per gli individui che per le organizzazioni.
    Sbaglio?
  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.3) 30 ottobre 2009 11:45
    Rocco Pellegrini

     falco si vergogni di quel che ha detto. Evidentemente lei appartiene alla razza di delinquenti che pensa che sia opportuno di parlare di Napoli per Zi’ Teresa, Marechiaro, il golfo incantato ed altre cartoline un pò passate ed abusate del genere, semmai riproposte da Apicella. Dunque lei disprezza Saviano perchè ha osato parlare di camorra che, come è noto non esiste, oppure Piccinini perchè semplicemente ha fatto un’inchiesta o peggio perchè ha avuto l’ardire di andare a trovarsi un lavoro all’estero visto che a Napoli e, purtroppo, in gran parte d’Italia è così difficile trovarlo. Sono i sepolcri imbiancati come lei il male dell’Italia e di Napoli, i bacchettoni che cercano di dipingere le sporcizie come fosse prati fioriti primaverili, quelli come lei che preferiscono tacere la realtà e a vergogna di Napoli, l’asservimento di tanta gente al crimine organizzato. Eppure se ne faccia una ragione, vedrà che le cose cambieranno.
     E tu, Francesco, non preoccuparti di questa gentaccia che ammorba il paese del sole: essere insultati da loro è un onore, vuol dire che si sta facendo qualcosa di utile e significativo


Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità