Di' la tua
E giunse il baccanale di dazi trumpiani. A strati, come le cipolle, causeranno gli stessi effetti lacrimogeni ai consumatori americani. Attenzione al rischio che il mondo (...)
21 Mag. 2025 | Phastidio Condividi
Dopo la minaccia di dazi sui vini europei da parte di Trump, i viticoltori hanno spinto i governi a rinviare la risposta. Ma il settore vinicolo della regione stava già (...)
16 Mag. 2025 | 1 commento | Phastidio Condividi
La manovra correttiva del Labour si abbatte sul welfare ma la pressione fiscale continua a crescere. Destra e sinistra fanno ovunque policy simili ma il rischio è un futuro di (...)
15 Mag. 2025 | 1 commento | Phastidio Condividi
Una mossa inattesa scuote il panorama finanziario italiano: Monte dei Paschi di Siena (Mps) ha lanciato un’offerta pubblica di scambio (Ops) del valore di 13,3 miliardi di euro (...)
14 Mag. 2025 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
La Cina domina la cantieristica globale, producendo oltre la metà dei mercantili; gli Stati Uniti puntano a contrastare questa leadership con dazi specifici, con potenziali (...)
7 Mag. 2025 | 1 commento | Phastidio Condividi
La strategia della Commissione Ue verso l'unione dei risparmi e investimenti necessita di "sacrifici" nazionali, in termini di incentivi fiscali e cessione di (...)
29 Apr. 2025 | 1 commento | Phastidio Condividi
No al riarmo nazionale, sì al riarmo comune europeo, sentenziò la segretaria del Pd, partito dissociato. Ma sarebbe sempre debito, e spiazzerebbe la spesa sociale. Che fare? Che (...)
28 Apr. 2025 | 1 commento | Phastidio Condividi
Dopo la decisione tedesca sul riarmo, Giorgetti si scopre contrario allo scorporo delle spese per la difesa e Urso vuole riconvertire l'automotive al doppio uso militare e (...)
23 Apr. 2025 | 1 commento | Phastidio Condividi
Quella delle truffe telefoniche e online è ormai una delle industrie più floride del pianeta, anche grazie agli sviluppi tecnologici. In Cina, le autorità schierano a difesa il (...)
17 Apr. 2025 | 1 commento | Phastidio Condividi
Il prossimo 13 aprile in Ecuador si vota per eleggere il nuovo presidente del paese. Daniel Noboa, alla guida del paese, punta alla riconferma scommettendo sulla costruzione (...)
10 Apr. 2025 | David Lifodi Condividi