Di' la tua
Scegliere una linea di pensiero, con determinata consapevolezza, è espressione massima di libertà. Esserne responsabili è elemento di maturità, segue logiche che non sono (...)
20 Mag. 2025 | Maria Francesca Carnea Condividi
Preslava Krasteva (LVA) è un'artista elettronica bulgara che osa spingersi oltre i confini, il cui mondo sonoro fonde Electro-Ambient, Dark Pop, texture cinematografiche, (...)
20 Mag. 2025 | Angelo Cerciello Condividi
Quando si parla di ladri, pensiamo subito a chi ti ruba la macchina, ti sfila il portafoglio in metropolitana o ti forza la serratura di casa. Ma i veri ladri spesso non li (...)
20 Mag. 2025 | Gregorio Scribano Condividi
Nel 1951, riunito a Berlino, il Consiglio mondiale per la Pace lancia un appello alle cinque grandi potenze del mondo affinché sottoscrivano un patto di pace. su FARO DI ROMA (...)
20 Mag. 2025 | Laura Tussi Condividi
di Laura Tussi con un collage di disegni di sua mamma Angela Belluschi, diversamente abile, in quanto soffre di Alzheimer. Su FARO DI ROMA Oltre le diverse interpretazioni, le (...)
19 Mag. 2025 | Laura Tussi Condividi
Mi scrivi, mio carissimo Gaio Valerio, che davanti ai tuoi occhi inorriditi accadono cose che non pensavi di poter vedere: un bambino ha esalato l’ultimo suo respiro dopo che (...)
19 Mag. 2025 | Giuseppe Aragno Condividi
Il tanto atteso incontro ad Istanbul tra Zelensky e Putin, che avrebbe potuto rappresentare una svolta decisiva nel conflitto non avrà luogo. La decisione del presidente (...)
19 Mag. 2025 | Gregorio Scribano Condividi
Pacifista, Renato Accorinti da sempre lotta in favore degli ultimi, per i diritti umani, per un mondo migliore. Sindaco di Messina dal giugno 2013 a giugno 2018 e della città (...)
16 Mag. 2025 | Laura Tussi Condividi
A partire dall’elezione di Papa Giovanni Paolo I, passando per Giovanni Paolo II, Benedetto XVI, Francesco I ed oggi Leone XIV , ciò che mi ha sempre colpito è che ad ogni (...)
16 Mag. 2025 | Gerardo Lisco Condividi
C’è un paradosso tutto italiano che dovrebbe indignare, mobilitare, scuotere le coscienze. E invece no. Gli stipendi dei lavoratori italiani sono tra i più bassi d’Europa, l’età (...)
16 Mag. 2025 | Gregorio Scribano Condividi