Di' la tua
È l’ora del 'a Dio', Santo Padre Francesco, grazie per averci guidato con la pratica del Vangelo, aprendo più ampi orizzonti nella nostra esistenza. Grazie per averci (...)
28 Apr. 2025 | Maria Francesca Carnea Condividi
Ormai, nella società italiana, il 25 aprile è considerato dai più come un semplice giorno di ferie. È così vero che sono certo che, se dovessimo intervistare diverse persone per (...)
27 Apr. 2025 | Yvan Rettore Condividi
L’ordine neoliberista ha potenziato le egemonie, esaltando il capitalismo senza regole e senza limiti, per cui anche l’istituzione scolastica, a livello mondiale e locale, si (...)
24 Apr. 2025 | Laura Tussi Condividi
PHF.2/ Poetry House Festival 2025 Le parole uniscono oltre i confini Quarta serata con Massimo Pamio e Daniele Astolfi Venerdì 18 aprile 2025 (ore 20:40) a Pescara in (...)
24 Apr. 2025 | beniamino cardines Condividi
“La morte non è la fine di tutto, ma l’inizio di qualcosa”. È questo il lascito che Papa Francesco ha consegnato al mondo in un testo inedito, pubblicato all’indomani della sua (...)
24 Apr. 2025 | Gregorio Scribano Condividi
I partiti politici, ridotti a semplici cartelli elettorali, privi di cultura politica e di visione, hanno lasciato libero uno spazio che, progressivamente, i movimenti civici (...)
23 Apr. 2025 | Gerardo Lisco Condividi
Le relazioni tra Cuba, Russia e Cina sono da tempo considerate un pilastro della geopolitica antimperialista. Eppure, negli ultimi mesi, qualcosa sembra cambiare. Non si (...)
23 Apr. 2025 | Maddalena Celano Condividi
Quale nome dare al presente? Aveva proprio ragione Hegel, quando diceva che noi umani riusciamo a riconoscere il senso del tempo solo quando il suo percorso è già completato. (...)
22 Apr. 2025 | Pino Mario De Stefano Condividi
Inaugurata il 16 agosto 1928, dopo anni e anni di attese, senza alcuna cerimonia istituzionale, salvo una foto di rito, immortalata sul Piccolo del 17 agosto 1928, una delle (...)
22 Apr. 2025 | Marco Barone Condividi
Abbiamo appreso la notizia su Papa Francesco dal professor decano Luciano Vasapollo della facoltà di lettere dell’Università La Sapienza di Roma la prima al mondo. Vasapollo è (...)
22 Apr. 2025 | Laura Tussi Condividi