Di' la tua
Qualche giorno fa ho sentito di scrivere un articolo sul 25 aprile, una data che una volta all'anno ci spinge a confrontarci con i nostri miti della fondazione (nel cui (...)
5 Mag. 2025 | Emanuele Maggio Condividi
Aldo Domenico Ficara è una figura poliedrica che spazia dall’ingegneria all’insegnamento, lasciando un segno tangibile nel panorama educativo italiano, con un focus particolare (...)
5 Mag. 2025 | Aldo Ficara Condividi
Dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile 2025, prende ufficialmente il via la stagione della dichiarazione precompilata, un appuntamento ormai consolidato che quest’anno si (...)
5 Mag. 2025 | Gregorio Scribano Condividi
Alberto L’Abate, sociologo, docente universitario, esperto di metodologia della ricerca sociale, è stato uno dei “padri nobili” della nonviolenza italiana. Amico e collaboratore (...)
5 Mag. 2025 | Laura Tussi Condividi
Lunedì 21 aprile, alle ore 7.35, il Papa è scomparso per l'eternità. Francesco, ora, è alla destra di Dio Padre, il Dio dell'amore Universale, della potente forza del (...)
2 Mag. 2025 | Alessandro Bonafede Condividi
Maggio 2022, prima da una chiacchierata ad Anteprima Scirocco andata in onda su Radio Antenna dello Stretto e poi da un articolo della Gazzetta del Sud, nasce il brand “ (...)
2 Mag. 2025 | Aldo Ficara Condividi
Primo maggio, festa dei lavoratori in larga parte del mondo. Nata (non tutti lo sanno) per festeggiare le lotte dei lavoratori, originariamente orientate alla riduzione (...)
2 Mag. 2025 | Lorenza Morello Condividi
BENITO MACERATA dopo il grande successo a Osaka all’Expò Mondiale 2025 ospite a Pescara con “L’intimità dell’arte” conversazione domenica 4 maggio 4^ stagione arti visive (...)
2 Mag. 2025 | beniamino cardines Condividi
Lo straniero, il diverso, lo sconosciuto vivono ciascuno in ognuno di noi e le politiche interculturali che possiamo condurre anche a partire da noi stessi devono investire (...)
2 Mag. 2025 | Laura Tussi Condividi
Sindacati che non difendono più i diritti dei lavoratori o comunque troppo poco. Ispettorati del lavoro inesistenti. Lavoro nero dilagante. Paghe da fame. Orari di lavoro (...)
1 Mag. 2025 | Yvan Rettore Condividi