Di' la tua
In coincidenza con la pubblicazione del rapporto di Amnesty International sulla pena di morte nel mondo, approfondiamo la situazione in uno stato, il Giappone, in cui il tema (...)
21 Mag. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
S’aggira sempre più smagrita, canuta, invecchiata la professoressa Saif, madre di Alaa il detenuto eccellente, uno dei tanti sepolti vivi del regime di al Sisi. Del figlio sa (...)
20 Mag. 2025 | Enrico Campofreda Condividi
Dopo l’operatrice umanitaria Pashkhan Azizi e la sindacalista indipendente Sharifeh Mohammadi, un’altra donna di origini curde rischia l’impiccagione in Iran. Formatrice con (...)
19 Mag. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
C'è una nazione in cui 85 milioni di persone non hanno una copertura sanitaria o l'hanno molto parziale, un quarto degli abitanti non può permettersi il costo dei (...)
16 Mag. 2025 | Ezio Boero Condividi
Amnesty International e altre 11 organizzazioni (l’elenco è alla fine) hanno chiesto alle autorità turche di cessare immediatamente gli attacchi contro i manifestanti pacifici, (...)
16 Mag. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Un’analisi della Rete contro la pena di morte in Asia (Anti-Death Penalty Asia Network, Adpan) ha reso noto il positivo impatto delle riforme giudiziarie introdotte in Malesia (...)
15 Mag. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
La storia dei desaparecidos in Messico continua a non finire mai. Nella prima metà di marzo, collettivi di familiari di scomparsi degli stati di Jalisco e Tamaulipas hanno (...)
14 Mag. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Veglia di protesta alla Columbia University (Foto di Democracy Now!) di Democracy Now! Gli studenti dell‘UCLA (Università della California – Los Angeles) che lo scorso anno (...)
13 Mag. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Le immagini filmate dell’attacco, nell’ottobre 2024, alle Industrie Turche Aerospaziali alla periferia di Ankara con cinque vittime e ventidue feriti, possono essere archiviate (...)
13 Mag. 2025 | Enrico Campofreda Condividi
Del marxismo storico, cui si richiamava fin dalla nascita nel 1978, il Partito dei lavoratori kurdi va a conservare l’arma della critica abbandonando quella delle armi. Infatti (...)
12 Mag. 2025 | Enrico Campofreda Condividi