• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Rocco Pellegrini

Rocco Pellegrini

Lavoro come sistemista in progetti sulla comunicazione; programmo in python, ruby ed amo i linguaggi dinamici; studio la rete e l'evoluzione del sistema dei media.

Statistiche

  • Primo articolo martedì 09 Settembre 2008
  • Moderatore da mercoledì 09 Settembre 2008
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 36 211 122
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 19 19 0
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.3) 7 dicembre 2009 11:21
    Rocco Pellegrini

    La possibilità che De Magistris possa vincere le elezioni è pari a quella del biblico cammello che passa nella cruna dell’ago. Tutti sanno, se non sono egli sprovveduti, che le elezioni si vincono al centro, sfondando al centro, perchè bisogna fare il 50% + 1 degli elettori e le ali estreme non sono mai riuscite a realizzare quest’obiettivo. Dunque parliamo di cose serie perchè le chiacchiere se le porta il vento, caro Francesco.

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.3) 2 dicembre 2009 13:39
    Rocco Pellegrini

     scusa ma se qualcuno dimostrasse che Berlusconi è connivente con la mafia che dovrebbe fare Fini difenderlo a prescindere? Insomma renditi conto di quel che sta in gioco. Fini ha semplicemente detto, anche nel fuorionda, che se si trovano riscontri, cioè fatti, a quel che dicono i pentiti è una cosa gravissima. Ha ragione o torto? Questo è il problema e non è un problema da poco. Poichè io mi sono alleato con te, facendo un paragone ipotetico, se viene fuori che sei un bel criminale devo difenderti ugualmente? Fini soltanto questo ha detto ed ha ragione, veramente. Altro che opportunista perchè, puoi vederlo anche oggi da tutto il mainstream, quello che dice non gli conviene. A casa mia gli opportunisti fanno cose convenienti o sbaglio?




  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.3) 2 dicembre 2009 11:45
    Rocco Pellegrini

     per fortuna che c’è Fini dentro questo bel gruppo di mascalzoni che governano l’Italia. Serve a restituire un pò ’d’onore a chi da tempo ha smarrito senso della misura e rispetto degli altri.

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.3) 30 novembre 2009 18:17
    Rocco Pellegrini

     la lettera di Celli è veramente un esempio di bacchettonismo e di ipocrisia senza fondo.

     Ma come si fa ad essere così sussiegosi prendendo le distanze da un mondo nel quale si è sguazzati come un pesce nell’acqua? Verrebbe da dire "da che pulpito viene la predica". 
     Eppure molte delle cose che dice sono giuste ma, dette da lui, assumono l’aria di una grossa presa in giro. Questa classe dirigente che ci ha regalato un’Italia ridotta in coma e che continua a suggerirci anche la critica ma a quale specie appartiene?
     La specie dei tartufi, senz’altro: non potendosi prendere altro ora vogliono anche il monopolio della protesta, anche se radical chic? Che vergogna Celli.... La prossima volta che vuoi parlare a tuo figlio fallo in privato che il più non ti appartiene.
  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.3) 30 novembre 2009 12:25
    Rocco Pellegrini

     la mia critica al digitale terrestre è molto più radicale. Entro qualche anno con la diffusione della banda larga la tv sarà basata su Internet come già oggi accade in molte parti del mondo che hanno investito prima e meglio di noi sulla banda larga.

     Dunque il digitale terrestre è una tecnologia che nasce morta: morta non per qualche difficoltà nello swicth off, che presto sarà superata, ma perchè è come l’UMTS che è non è mai decollato perchè nel frattempo altro è venuto dall’innovazione tecnologica. 
     Si aprirebbe una grande occasione per un wireless gratuito e diffuso proprio dallo spegnimento dell’analogico ma che se ne renderà conto? Berlusconi che con la tv ha incantato il bel paese o Bersani che pensa agli operai che stanno per sparire? 
     Questa è la tragedia, ragazzi, altro che il digitale terrestre...

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità