• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Rocco Pellegrini

Rocco Pellegrini

Lavoro come sistemista in progetti sulla comunicazione; programmo in python, ruby ed amo i linguaggi dinamici; studio la rete e l'evoluzione del sistema dei media.

Statistiche

  • Primo articolo martedì 09 Settembre 2008
  • Moderatore da mercoledì 09 Settembre 2008
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 36 211 122
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 19 19 0
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.3) 6 ottobre 2009 18:00
    Rocco Pellegrini

     Molte delle cose dell’articolo le condivido ma non il punto 3. Le cose vanno dette in modo formale e non usando insulti. Questo per due motivi.
    a) Il male sono gli atti e non chi li commette. Ciò vuol dire che è il comportamento che va ripreso e non la persona e quand’anche non si riesca del tutto a seguire questo principio molto importante, a parer mio, è meglio cercare di dire le cose in modo che la persona non sia direttamente insultata.
    b) Non è la parolaccia o l’insulto che rafforza un’argomentazione. Questo è un comportamento puerile e, comunque, poco apprezzabile come di quei comici che per far ridere usano le parolaccie. Socrate quando si arrabbiava abbassava la voce e tutti capivano che si era arrabbiato. Lo so che nel rumore del mondo un simile comportamento possa apparire assurdo ma io lo trovo geniale, come quasi tutto di quel gigante della storia.
    Infine nel merito del caso che ha scatenato la discussione. Non c’è censura in quel che è accaduto perchè non è cambiato il senso di quello che l’autore voleva dire, a meno che non si pensi che cambiare qualche parola comporti reato di lesa maestà o di lesa autorevolezza: nel qual caso bisogna evitare di darsi troppa importanza.

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.3) 11 settembre 2009 14:14
    Rocco Pellegrini

     questa brutta gente, razzista, xenofoba ed ora anche terribilmente ottusa è ignorante e prepotente.
     Devono revocare questa scelta e su di loro deve essere esercitata ogni pressione. Peppino Impastato è stato un grande uomo e questi nanerottoli stanno cercando rogna....

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.3) 9 settembre 2009 15:24
    Rocco Pellegrini

     per correttezza Francesco, "gruppo più influente nella storia della musica leggera" perchè, altrimenti, c’è tanta gente che si rivolta nella tomba.....

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.3) 9 settembre 2009 15:10
    Rocco Pellegrini

     tutto l’articolo è una marea di sciocchezze ma riflette bene quel che pensa tanta parte di questo sciagurato paese. La parte più ributtante, tuttavia, è quella che dedichi a Boffo-Berlusconi. Possibile che tu non riesca a capire che c’è un’enorme differenza tra chi fa politica e ricopre cariche pubbliche e chi no? Chi fa politica per sua scelta decide di sottoporsi al giudizio della pubblica opinione perchè ci si candida proprio per questo. Dunque se si va con minorenni, escort, se si frequentano mafiosi o personaggi dubbi e si è il capo dei servizi segreti questa cosa diventa un affare di stato perchè la persona presidente del consglio è, nella sua funzione, stato.
     Cosa diversa è se si è un cittadino privato con una carriera privata: in questo caso la riservatezza ed il rispetto si impongono perchè non si dipende da un giudizio elettorale. E’ tanto difficile capire una cosa così banale? Boffo, quel che sia sia, è stato violentato da una campagna ignobile che ha trasformato Feltri in un killer. Dunque questa infamia è uno dei tre colpi del grande leader? Siete una metastasi del paese e ci vorrà del tempo per liberarci di voi perchè riflettete un cancro collettivo ma, vedrai stanne certi, farete una brutta fine.

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.3) 20 luglio 2009 21:56
    Rocco Pellegrini

     seguo Zopa da quando è nata, parteggio per queste forme di attività economica però, purtroppo, devo convenire con Rosolini sul suo illecito. A mio parere se Zopa.it risolve e garantisce una risposta trasparente ai rilievi posti dalla banca d’Italia tornerà attiva.
     Il resto dei problemi posti dall’arfticolo sono reali, non c’è dubbio, però bisogna essere trasparenti per sviluppare cose nuove soprattutto nel campo della finanza dove di "sole" se ne vedono tante.....
     


Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità