• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2994 1575
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 447 407 40
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.76) 8 febbraio 2012 21:50

    Certo che vederlo " spalare " la neve tutto agghindato e circondato da uno stuolo di telecamere alle quali lanciava sguardi come per dire" va bene cosi’ ? ,ancora un paio ? sto venendo bene ? " ,è stato di una comicità irresistibile .Che filone .

    Sarà stato per riflesso condizionato ma subito mi è passato per la mente "il duce contadino ,il duce che miete il grano ,il duce pescatore ,il duce aviatore ............. "
    E’ proprio un marchio di fabbrica .

  • Di paolo (---.---.---.70) 8 febbraio 2012 18:35

    E perché non anche biondo e con gli occhi azzurri ?
    Oppure non si potrebbe esporre i bambini da adottare in un supermarket in modo che i "genitori" adottivi possano sceglierli in base al loro pedigree?
    Ogni tanto la Cassazione fa qualcosa di buono .

  • Di paolo (---.---.---.70) 8 febbraio 2012 18:25

    Volevi dire "geograficamente" e non geologicamente che sono due cose molto diverse .
    Io credo che ,a parte qualche inveterato nazionalista che non deroga dall’Italia una ed indivisibile , la proposta di un referendum per la separazione della Sicilia dall’Italia come stato indipendente ,troverebbe larghissimi consensi nel paese ,soprattutto al centro e al nord .

    Anzi ci sarebbero intere regioni del nord che accoglierebbero il referendum con entusiasmo .
    Se ci rifletti su un attimo forse capisci anche il perché .

  • Di paolo (---.---.---.27) 6 febbraio 2012 10:28

    Cara articolista ,nessuna intenzione di offendere ,se lei si ritiene offesa mi dispiace ma non riesco a capire dove sia l’offesa , a meno che il dissentire su un blog di libera discussione sia di per se un’offesa .
    Lei ci ha invitato ad essere tutti un po’ Schettino (almeno questo mi è sembrato il senso dell’articolo) ed io ho girato a lei l’invito con la speranza che non debba mai condurre un mezzo pubblico perché,in tal caso, è richiesto un senso di responsabilità assoluto . Capito Anna Rita ,assoluto ,perché ne va della vita delle persone .

    Il paragone mediatico con l’omicidio Scazzi non c’entra nulla ,qui le responsabilità primarie sono evidenti e tutto l’intervento di xxx.246 è fuori luogo perché non è in discussione l’iter processuale ,che dovrà ovviamente fare il suo corso per definire le responsabilità circostanziali , ma la capacità di formarsi una libera opinione che non deve essere stigmatizzata , come ha fatto l’articolista , come "eco mediatico " o "guardare il dito invece della luna" , che non mi sembrano gli inviti al dialogo sereno che la medesima cerca.Qui di mediadipendenti e superficialotti ,e parlo anche per Geri, non ce ne stanno ,ci sono persone di comprovata capacità di discernimento che hanno una opinione diversa .Punto.

    A xxx.246 voglio puntualizzare che se si passa a 150 Km/h con il semaforo rosso e si ammazza un pedone ,non c’è bisogno di attendere un processo per stabilire che quell’automobilista è un disgraziato , semmai il processo dovrà definirne la sanzione , purtroppo,quasi sempre in questo paese ,largamente al di sotto della giustizia proprio grazie al diffuso "perdonismo" e allo scarso senso di responsabilità personale di cui è intrisa nostra cultura . E’ attualità sotto gli occhi di tutti ,nostri politici in primis .

    Saluto Anna Rita con la massima cordialità , cosi’ come tutti gli altri intervenuti e chiudo .

  • Di paolo (---.---.---.150) 5 febbraio 2012 23:01

    " i vostri commenti mi confermano la superficialità delle conclusioni del popolo mediatico "
     Il popolo mediatico ? E tu chi sei?
    Ti suggerisco di scendere dalla nuvoletta e ricordati che la capacità di giudizio è una virtù e non un difetto ,ovviamente c’è chi la possiede e chi no . Tu mi sembri della seconda categoria , altrimenti non ti esprimeresti con i luoghi comuni tipici del più stucchevole qualunquismo .
    ciao

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità