• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2994 1575
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 447 407 40
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.53) 16 febbraio 2012 18:23

    Rieccoci punto e a capo .
    Esprimo solidarietà a Pietruccio ,sono stato professore di fisica alle superiori (poi ho fatto altro), mi sono occupato di progettazione di impianti solari in anni in cui il sole veniva visto come utile solo per l’abbronzatura,non faccio parte del CIRN , nel referendum sul nucleare ho votato SI unicamente perché non mi fidavo dei politici di allora (Silvio in primis) e del contesto sociale italiano,non ho interessi diretti od indiretti di alcuna natura con la tecnologia elettronucleare .
    Fatta questa doverosa premessa , è inamissibile che quanto scritto da Pietruccio , che è oro colato inquanto esprime una pura e semplice verità scientifica ,venga puntualmente stigmatizzato dai soliti talebani "dell’energia pulita a gogo’ . La demagogia che diventa verità scientifica .

    Intanto è vero che a tutt’oggi non esiste ancora un piano energetico nazionale , marciamo a vista e ,purtroppo ,le ultime notizie ci dicono che il gap energetico verrà colmato incrementando la combustione dei fossili .Poi questi ecoterroristi si dichiarano paladini del clima .
    Avendo scartato il nucleare ,era d’obbligo formulare , su base programmatica un piano di sviluppo organico di tutte le forme alternative di energia ,invece si procede per incentivazioni che ,oltretutto ,gravano sulla bolletta energetica dei cittadini .
    Questo è un paese senza futuro e già stiamo vedendo cosa significa in termini occupazionali non avere una produzione energetica a costi competitivi .Tra venti o trant’anni saremo nella cacca più nera e magari qualche tordo che oggi fringuella forse capirà di cosa stiamo parlando.Ma ho dei dubbi.

  • Di paolo (---.---.---.84) 15 febbraio 2012 15:46

    Se i giovani di oggi sono come xxx.14 ( ma non lo penso) nessuno avrebbe potuto garantire il futuro di questo paese.

    Ci dice che la colpa ce l’abbiamo noi (mi ci metto anch’io per anagrafica ) per i seguenti:

    a ) perché abbiamo perso . Dal che si deduce che senza un risultato certo di vittoria lottare non serve e quindi tanto vale sdraiarsi al sole e farsi 4 canne con gli amici , aspettando che venga qualcuno a proporti di fare il dirigente d’azienda.
    b) abbiamo votato sempre al centro e a sinistra . Faccio osservare allo stordito commentatore che in questo paese per oltre cinquant’anni ha governato la destra democristiana catto- mafiosa affiancata da partiti satelliti di destra ed estrema destra e da un PSI Craxista dal quale è stato partorito come gentile cadeau finale un certo Silvio Berlusconi che negli ultimi vent’anni ha fatto di tutto e di più e che non mi risulta sia un comunista.
    c)siamo campati di rendita e per difendere i nostri privilegi. Sarebbe interessante capire su quale rendita , i miei genitori hanno fatto sacrifici per farmi studiare e le mie tasche erano perennemente vuote e nessuno mi ha regalato il mio lavoro . Se per privilegi invece si intende farsi il mazzo per lavorare ,vista la situazione di oggi capisco che può anche essere inteso come un privilegio ma c’è un detto che dice " aiutati che Dio ti aiuta " . Oppure ,detta altrimenti, alza il culo e datti da fare.

    Nel marasma ideologico dell’anonimo commentatore ,c’è tuttavia una mezza verità ,ovverossia che l’eccesso di sindacalismo ha prodotto una distorsione nel concetto delle tutele sul lavoro , ma l’Italia ha avuto in quegli anni uno tra i peggiori capitalismi del mondo(quello che armava la celere contro gli operai) ed è tutto da dimostrare che meno tutele sul lavoro aprano a maggiori opportunità di lavoro. Lo vedremo a breve quando Monti comincerà a mettere in discussione lo smisurato (ed ingiustificato ) potere sindacale . Marchionne lo ha già fatto e non mi risulta che in Fiat siano aumentate le assunzioni al lavoro.

  • Di paolo (---.---.---.84) 15 febbraio 2012 11:07

    Non ho visto il Festival , non lo vedrò e non lo vedrei per niente al mondo .
    Soprattutto poi se la serata è incentrata su Celentano che considero il simbolo dell’ignoranza ,del qualunquismo e della banalità fatta persona . Non mi è dispiaciuto come cantante ,in sua compagnia ho giocato parecchie fiches della mia gioventù , ma avrei preferito che la " Via Gluck " fosse rimasta una canzonetta di " impegno " e non il trampolino verso l’auto santificazione .

    Hai ragionissima Nicola , Celentano è l’espressione peggiore della banalità che si prende sul serio .E’ come quel pittore da strapazzo che dichiara che lui la Gioconda non l’avrebbe mai fatta perché è " scolastica ", mentre invece i suoi scarabocchi astratti sono l’essenza dell’arte pura .

    Insomma all’imbecillismo non c’è mai limite.
    ciao

  • Di paolo (---.---.---.84) 15 febbraio 2012 10:51

    Con Sandro che giustifica la tortura con il risultato ottenuto(ammesso e non concesso sia vero),siamo nel peggior macchiavellismo possibile,non mi convince per nulla ,direi anzi che poteva risparmiarsela . La tortura non può mai essere giustificata , neanche di fronte al bene comune.

    Rilevo anche dal taglio dato dall’articolista e da alcuni commenti che è facile scadere nella generalizzazione . Indubbiamente fatti gravi ci sono stati e probabilmente ci saranno visti i criteri ,molto discutibili ,con i quali vengono selezionate le forze dell’ordine .
    Adesso sarebbe opportuno che quei disgraziati carabinieri che si sono macchaiti di una infamia di questo genere ,e che non è detto che siano pasciuti e panciuti ma che magari hanno avuto promozioni , venissero colpiti duramente e chiamati ,assieme allo stato ,a rifondere questo povero (ex) ragazzo.
    Bravo l’articolista a segnalare questa tristissima vicenda .

  • Di paolo (---.---.---.170) 14 febbraio 2012 13:51

    Hai detto tutto e hai anche evidenziato chi sono i renitenti .
    Mi chiedo però perché non si possa procedere alla pubblicazione dei redditi senza l’OK del parlamentare ,andrebbe sancito per legge come indice di trasparenza .

    Invece nel paese alla rovescia la privacy diventa il pretesto per nascondere ,occultare ,sottrarre ..... e ,ovviamente ,delinquere.
    Non mi meraviglio che il grosso della truppa sia tra il PDL e la Lega . I nominativi che hai segnalato sono più una rappresentanza da istituto di detenzione penale che di un parlamento .

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità