• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2994 1575
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 447 407 40
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.209) 3 febbraio 2012 21:33

    Per i fondelli ci prendiamo da soli ,vedi appunto Schettino e non solo visto l’esuberante ex premier che ci ha governato per otto degli ultimi dieci anni , facendo ridere più di Gianni e Pinotto.

    Ti ricordo anonimo commentatore che l’Italia di allora era fascista e alleata dei nazisti , poi , come spesso ci capita ,abbiamo cambiato campo all’ultimo momento . Comunque a Sant’Anna di Stazzema ,a due passi da casa mia ,ad aiutare i porci nazisti c’erano pure gli ancora più porci collaborazionisti fascisti italiani .Perché non boicotti anche i nostri prodotti ?
    Tanto per ristabilire un minimo di verità storica.

  • Di paolo (---.---.---.83) 2 febbraio 2012 09:22

    Hai ragione caro amico , il 44% di evasione non fotografa la realtà ,perché l’evasione in forma diretta ed elusiva è molto superiore . Hai provato a chiederti come sia possibile che il terzo paese con il debito pubblico più alto del mondo sia invece il primo(mi riferisco ai paesi industrializzati) come ricchezza privata (ancorché mal distribuita)?

    Gli italiani se la sono fatta con l’evasione fiscale che è stata lo sport nazionale degli ultimi sessant’anni . Da questa colossale e generalizzata evasione fiscale è discesa la tassazione(diretta+ indiretta) ,in rapporto ai servizi resi ,più alta del mondo che , per coloro(una assoluta minoranza) che hanno fatto il loro dovere ha significato soprattutto rinunce quando non addirittura la rovina vera e propria .

    Una trentina di anni fa (se ricordo bene) ad un ministro delle Finanze (Visentini) domandarono come mai la tassazione era cosi’ alta e lui candido rispose : "chiediamo 100 per avere 50 ".
    L’imbecille non si era posto il problema dei poveracci che ,per onestà o coglioneria ,pagavano 100 .
    Questa è la fotografia reale di questo paese .
    Speriamo che Monti ci metta una pezza , ma non ne sono cosi’ sicuro e temo che Nicola abbia ragione sul ritorno del cavaliere di Arcore.
    ciao

  • Di paolo (---.---.---.95) 1 febbraio 2012 23:58

    Sul fatto che Monti è di cultura clericale (come la quasi totalità del governo che guida) e Lombardi era un socialista liberale divenuto anticlericale sono perfettamente d’accordo .
    Certo non si può pensare che il neoliberismo di Monti abbia attinenza con il socialismo e senza dubbio si configura in una visione capitalistica della società ma ,paradossalmente il rigore intellettuale con il quale Monti persegue i suoi disegni neoliberisti in questo paese ha qualcosa di veramente rivoluzionario . Eravamo nelle mani del peggior capitalista del mondo occidentale che applicava logiche neoliberiste senza regole , con il criterio "del più forte piglia tutto " ,in una deregulation totale ,in barba alle leggi , adesso si intravede una qualche forma di riordino sociale in un quadro di regole che se non portano al socialismo almeno portano ad una democrazia compiuta .

    Non mi è sembrato appropriato il giudizio su Monti in combutta con la cricca di Craxi , se li è ritrovati nel governo di salvezza nazionale "obtorto collo" , credo che la distanza tra Monti e questi squallidi personaggi sia siderale . Il neoliberismo configura una categoria entro la quale ci si può muovere con principi morali ed etici totalmente differenti.Questo volevo dire.

  • Di paolo (---.---.---.53) 1 febbraio 2012 18:13

    Se è un contributo a sfondo religioso è una porcheria ,se invece è un contributo al marketing della figura di padre Pio allora sono d’accordo . I creduloni sono una risorsa economica per Pietralcina e quindi vanno coltivati (un milione all’anno ?!). Anche Roma trae beneficio dalla massa di "fedeli" che provengono da ogni parte del mondo e portano danaro fresco alle casse ,sarebbe perciò assurdo non approfittarne . Con tutti i problemi che ci crea il clericalismo imperante in questo paese , prendiamo almeno questo aspetto positivo che anzi andrebbe ulteriormente incoraggiato .

  • Di paolo (---.---.---.212) 1 febbraio 2012 13:29

    Tu chiamolo pure spot pubblicitario , a me va benissimo , ben vengano questi spot pubblicitari .Io li chiamo "avviso ai naviganti" o " a intenditor poche parole" .
    Sta cambiando il vento caro Nicola ,c’è poco da dire ,questo entro Giugno mette a punto il redditometro e comincia a fare i conti in tasca a chi fino ad oggi ha fatto i suoi porcacci comodi .

    E non è un caso che sta insorgendo proprio il popolo a cui Silvio ha sempre strizzato l’occhiolino , mentre diceva che faceva la lotta alla mafia e all’evasione fiscale.
    ciao

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità