• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2994 1575
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 447 407 40
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.15) 26 gennaio 2012 16:46

    Dimenticavo di dire ,caro Truman ,e qui concordo con D’Urso , che le bare sono tali quando la gente ci lascia la pelle e in questo caso sappiamo anche il perché ,per cui dare la colpa alla nave e come dire che su uno spara una pistolettata la colpa è della pistola .(!?)
    Sui processi in piazza ti confondi con Bruno Vespa e se togli al cittadino anche il diritto di critica davanti all’evidenza andiamo tutti a schifio . Speriamo che si celebrino i processi in tribunale e si arrivi alle giuste condanne ,senza aggiustamenti all’italiana.

  • Di paolo (---.---.---.15) 26 gennaio 2012 16:33

    Truman ,il Titanic era una nave del 1912 ,fatto con l’acciaio dei primi del 1900 ,ha colliso con un iceberg alto come una collina ,era in pieno oceano Atlantico al largo delle coste di Terranova con temperature polari e si è inabissato a circa 4.000 mt di profondità .Le strumentazioni a bordo erano quelle di fine 800 e gli s.os. lanciati sono stati pressoché ignorati anche perché nessuno sarebbe stato in grado di intervenire tempestivamente .

    la Costa Concordia è una nave del 2006 ,con strumentazioni di bordo ultramoderne e impossibili da paragonare soltanto alle navi di trenta anni fa ,ha urtato uno scoglio grande come una Punto Fiat ed è affondata per metà su un fondale di 20 mt a 15-20 mt dalla riva ,la temperatura media dell’acqua è di 10 °C ,i soccorsi (compresi gli elicotteri) sono intervenuti(malgrado Schettino) quasi immediatamente .

    Take the difference , please
    , se fai la proprzione sono più i morti del Concordia , dal momento che ,se fosse stato un equipaggio "normale" non sarebbe morto nessuno .
    ciao

  • Di paolo (---.---.---.15) 25 gennaio 2012 18:00

    Nico ,capisco la cautela e la diplomazia , ma prova a rispondere alla domanda di Geri .

    Oltre il 90% delle imposte rimangono in regione ,a cui si aggiungono gli ingentissimi contributi derivanti dalla fiscalizzazione generale , le tassazioni agevolate e via dicendo . Come mai la Sicilia è cosi’ mal ridotta ? Forse perché ha il record mondiale di evasione fiscale ?
    Come mai i quadri politici e burocratici (a tutti i livelli) sono i meglio retribuiti del mondo ?
    Catania è stata l’unica città d’IItalia ,sindaco il dott. Scapagnini medico di famiglia di Silvio ,che si è vista riversare una valanga di milioni di euro per ripianare la voragine dei conti pubblici(con la Lega zitta come un topo) .
    E la sanita? Come mai con la pioggia di miliardi che è arrivata dal dopoguerra ad oggi ,gli ospedali (quando vengono finiti di costruire ,il che non è scontato) sono da quarto mondo ?

    Domanda finale
    . Quand’è che i Siciliani (e guarda che ho un amico carissimo di origine palermitana) cominciano a prendere i forconi non contro Monti ma contro il governatore Lombardo e i sindaci che li amministrano ? E se non lo fanno ,perché?

    ciao

  • Di paolo (---.---.---.198) 25 gennaio 2012 17:19

    Ci girate intorno per non voler ammettere che dietro c’è la spinta del popolo di Silvio e del suo compagno di merende .
    Stanno dando fuoco alle polveri perché Monti sta mettendo la mano nell’orticello del re .

    Credevate davvero che PDL e LEGA (con i loro succhiaruote siculi , campani e incamiciati di nero) stessero buoni mentre questo attizza Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate a caccia di evasori fiscali ,liberalizza le assicurazioni oppure mette all’asta le frequenze televisive che tanto stanno a cuore del sultano di Arcore?

    La Sicilia che imbraccia i forconi a Novembre 2011 era un’oasi di felicità ? Sono incazzati neri perché non arrivano i soldi del ponte sullo stretto ?
    Come mai soltanto un 15% (neanche ) dei trasportatori è in subbuglio ? E gli altri ?

    Certo che con questi prezzi dei carburanti finiamo tutti a schifio e o si riducono le accise o questo paese si inchioda del tutto .E’ matematico.Ma è colpa di chi? di Monti ? E come mai prima non si sentiva un fiato e Angeletti e Bonanno sedevano sorridenti e felici ai lati del Cavaliere e annuivano anche se diceva che la terra è quadrata ?

    Ma non avete il sospetto ,per le modalità e la tempistica, che dietro ci sia una regia dei soliti noti ,ossia di quelli che ci hanno portato ad un passo dalla Grecia e che hanno lasciato un buco contabile di 20 miliardi di euro (?! - il grande Tremonti ,l’uomo dei conti in ordine , il fiscalista , assieme al duo Sacconi e Brunetta , che il mondo intero ci invidiava) .
    Vogliono sfasciare e vogliono ritornare e in fretta perché c’è il rischio che Monti faccia diventare questo paese "normale" e loro non possono permetterselo , perché chi li assicura che il Ministro della Giustizia Paola Severino non si metta veramente a fare le cose sul serio . Vuoi mettere Castelli o Alfano ? quelli si che erano delle sicurezze .(La lotta alla mafia e alla evasione fiscale ... ma và ... )

    Bravissimo Pietro Orsatti , sottoscrivo fino all’ultima virgola.

  • Di paolo (---.---.---.198) 24 gennaio 2012 22:45

    Ho paura che tu abbia proprio ragione ,l’interrogativo più che sbagliato è superfluo , la risposta è scritta nella nostra storia che di lusinghiero ha molto poco .Poi ce la caviamo dicendo che in fondo gli italiani sono brava gente ,generosi ,tolleranti(troppo) e ingegnosi ma sono alibi per nascondere i nostri difetti.
    ciao

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità