• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2994 1575
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 447 407 40
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.237) 23 gennaio 2012 19:20

    Perché invece di fare congetture non aspettiamo i risultati dell’inchiesta (scatola nera) per sapere come è andata realmente ?

    Damiano stiamo parlando di una nave da crocera ,non siamo in miniera e il ruolo del comandante e dei suoi secondi è un ruolo prettamente di responsabilità . A meno di non cominciare a tirare in ballo anche lo stress da comando . Manca solo quello.

    A mare calmo ,assenza di avarie ,nessun sabotaggio o attentato
    ,un comandante che porta una nave supertecnologica come questa a sbattere ,dando per scontato che conoscesse il proprio mestiere , significa soltanto che ha sbroccato di brutto o per ragioni contingenti , tipo stabilire il record di approccio alla costa o perché in altre faccende affacendato ,in ogni caso per una leggerezza imperdonabile e non giustificabile.

    Il comportamento tenuto successivamente al botto , fa pensare che questa nave fosse in mani sbagliate e non è ,caro D’Urso ,una questione di voler fare i tuttologi è la nuda e cruda evidenza dei fatti ,documentati e registrati in video ed in audio.Dico signori : "sbalzato dalla nave con i secondi ,in borghese e con computer in mano e finito dove? nella scialuppa di salvataggio . Ma non vi basta?
    Il fatto poi che io abbia la patente di guida ,non significa di per se che per la strada mi comporto correttamente ,altrimenti non ci sarebbe neanche un incidente (salvo guasti o cose simili) .

    In un altro post ad un mio commento che stigmatizzava duramente il comportamento di Schettino e sottolineava la giustezza e la durezza doverosa (per quello che stava succedendo) del richiamo di De Falco , un genio italico mi ha detto che ho visto troppi film d’avventura americani (alla Bruce Willis).

    Questa è proprio la differenza che fa degli italiani quello che siamo ,ossia male combinati perché manchiamo dei fondamentali, poi ci incazziamo con i tedeschi per lo spread.
    ciao

  • Di paolo (---.---.---.237) 23 gennaio 2012 11:34

    Cara Marielouise ,che alcuni cittadini intraprendano un esposto è senza dubbio un fatto positivo .
    Tuttavia è un fatto estremamente negativo che il ripetersi di simili comportamenti non sia mai stato preso in considerazione da nessuna delle Procure disseminate nel territorio nazionale ,dal momento che esiste il dovere di procedere d’ufficio avendo contezza di un reato .

    A meno che si sostenga che nessuno dei Procuratori o loro sostituti non vede ,non legge e non sente ,che mi sembra alquanto improbabile.

    Se vivessimo in un paese " normale " probabilmente il fenomeno Lega si sarebbe chiuso nello spazio di un mattino .Bastava applicare le leggi al reato di villipendio della bandiera e delle istuzione ,oltraggio al capo dello stato e induzione alla rivolta con l’obiettivo della secessione , che appartengono ai reati perseguibili d’ufficio e quindi non sono necessarie querele di parte.
    Bossi e compagni avrebbero assaggiato un po’ di patrie galere ,non avremmo avuto il patto perverso con l’uomo di Arcore e la storia di questo paese avrebbe preso una piega molto diversa .

    Ma non siamo un paese normale .
    ciao

  • Di paolo (---.---.---.237) 23 gennaio 2012 09:49

    E ridagli col presunto "eroe" . Evidentemente c’è una interpretazione del significato della parola "eroismo " molto personale.In questo paese si diventa eroi comportandosi in maniera "normale" ,dovremmo esserne tutti preoccupati.

    Mi piacerebbe sapere cosa pensa di questo commento dei capitani Ferrandino e Maltese lo stesso De Falco o Paolillo .Cosi’ tanto per chiarirci meglio le idee.
    Tuttavia una cosa è certa , se l’obiettivo era evitare il panico ,un comandante (e i suoi secondi )che abbandona la nave alla chetichella (in borghese e con il computer sottobraccio , mentendo su un presunto sbalzamento dalla nave ) non mi sembra un segnale che infonda tranquillità nei passeggeri . Oh no ?

    Sta a vedere che chi ha sbagliato è la capitaneria di porto che non ha messo la mordacchia alle comunicazioni intercorse. Mi ricorda qualcosa.

  • Di paolo (---.---.---.45) 22 gennaio 2012 18:02

    Andrea ,le deviazioni di rotta ancorché concordate con l’armatore e le Capitanerie di Porto ,sempre negli ampi limiti di sicurezza , sono consentite , il gusto " del brivido " no .

    Adesso perché Schettino(e i suoi secondi in plancia) abbiano fatto un errore di manovra cosi’ macroscopico starà all’inchiesta stabilirlo . Che ci siano anche responsabilità più generali è probabilmente scontato non foss’altro per il fatto di avere affidato una nave di quel genere a gente che ha dimostrato ,dopo il botto ,di che pasta erano fatti .

    Infine non credo che i toscani accetteranno il "trofeo" davanti alla loro costa e neanche sul fondale , verrà rimorchiato oppure smantellato sul posto .Lavoro lungo e difficile.
    ciao

  • Di paolo (---.---.---.45) 22 gennaio 2012 17:46

    Cara Redazione ,per quanto paradossale possa sembrare ,questa telefonata è stata interpretata da un certo numero di commentatori come una "esibizione" del comandante De Falco ,oppure che avrebbe addirittura "intralciato " le operazioni di soccorso (?) ed infine è partita la caccia alla reponasibilità suprema ,quella che sovraintende a tutto , arrivando ad ipotizzare Schettino come un "capro espiatorio "di disegni oscuri per fini di lucro. Anzi c’è stato uno che ipotizza un futuro roseo per Schettino che verrà premiato non si sa bene perché e per cosa.

    (Andate a leggere sul blog i vari articoli e relativi commenti .)

    In sostanza De Falco è uno showman irresponsabile che invece di agevolare le operazioni di soccorso (non si sa bene come e perché ) avrebbe fatto il pistolotto pro domo sua .(?!) . Una spece di esibizione per mettersi in mostra .

    Questo è quello che hanno percepito alcuni nostri concittadini . Con quello che ha combinato ,soprattutto dopo il botto ,il "comandante " Schettino in qualunque altro paese "normale " avrebbe avuto difficoltà a mettere piede a terra , qui c’è gente che stigmatizza De Falco .
    Mancano i fondamentali ,c’è da essere sgomenti.

     

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità