• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2994 1575
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 447 407 40
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.160) 11 gennaio 2012 22:55

    La notizia vera è che esistano " Padani " che frequentano l’Università , avrei giurato che , scolasticamente parlando , si fermassero molto prima .

  • Di paolo (---.---.---.235) 11 gennaio 2012 17:10

    Rudy non si tratta di "guerre di religione" ,più semplicemente c’è gente che non ci capisce un tubo e si lascia trasportare dalla moda e gente (quelli che tu ironicamente e un pò superficialmente definisci sapientoni ) che sanno valutare le differenze , avendone cognizione di causa .

    In questo momento la cosa peggiore che io potrei fare è tentare di convincere un patito dell’iphone (quelli che fanno la fila alle 3 del mattino per attendere l’apertura dello store di turno)a comprarsi un Galaxy s2 (Android), ma siccome io li ho tutti e due e li ho usati ed uso in maniera professionale ,posso tranquillamente sostenere che rispetto al galaxy S2 ,anche l’iphone 4 , ultimo nato è un gradino abbondante (anzi due ) al di sotto ,al punto che ormai uso abitualmente Il galaxy s2 perché proprio non c’è competizione, sotto tutti i punti di vista con l’eccezione del design e del cabinet (l’involucro esterno) che la Apple indubbiamente cura maggiormente soprattutto nel materiale costruttivo ( difatti è anche più pesante).
    Steve Jobs ,al di là di parecchie marachelle di scopiazzatura (ci sono cause in corso con samsung ,google ecc..) , è stato soprattutto un bravissimo ed intelligiente uomo di marketing .

    Senza dilungarmi ti cito una cosa grave (a cui in parte la Apple sta tentando di porre rimedio) : l’IOS è un sistema operativo blindato ,ossia per nulla "smanettabile". Chi entra nel mondo Apple è pressoché inchiodato alle procedure imposte . Android al contrario è un sistema operativo "full open " e ci puoi fare praticamente quello che vuoi , come si dice in gergo appunto "smanettare " .

    Quando ho comprato ,due anni orsono l’iphone 3 GS e l’ho messo sul banco ,dopo un’oretta l’avrei preso e scaraventato contro un muro . Io poi ho risolto ,tra bestemmie e incazzature ,ma mi metto nei panni di coloro (profani) che lo hanno comprato credendo di poter infilare la USB e scaricare nel Disk interno quello che volevano ,oppure scambiare dati via bluetooth con chiunque (cosi’ faceva credere la pubblicità). Poi scopri che sono possibili soltanto se dotati di router modem wireless ,collegandoti al sito Apple oppure soltanto tra due sistemi operativi sorgenti (quindi con un Mac o con un altro iphone) .Il mio vecchio Nokia N85 8GB lo potevi connettere anche ad una stufa e ci facevi tutto .Tieni presente che l’iphone ,che ormai tengo nel cassetto come cimelio , mi è costato 800 euri , mentre il Galaxy ,che è di un’altra categoria soprattutto per un hardware decisamente superiore , l’ho pagato 599 euri !! .

    A dimostrazione di quello che sto dicendo è che Samsung galaxy s2 ,senza o quai battage pubblicitario , sta stracciando nelle vendite l’iphone al punto che Apple sta cercando di correre ai ripari .Prevedo tuttavia che per lei sarà molto dura se non impossibile rimontare il gap che si è aperto , le rimane l’immenso patrimonio di adepti che , cascasse il mondo ,continueranno a spendere 800 euri per avere una mela.
    ciao

  • Di paolo (---.---.---.229) 6 gennaio 2012 16:03

    Bene ha fatto Monti a scherzarlo .
    L’ unica vera interrogazione se la devono porre gli italiani per bene e sani di mente su come ha potuto un soggetto come Calderoli diventare ministro .
     

  • Di paolo (---.---.---.115) 5 gennaio 2012 17:24

    Calma , ma perché inveire ,Calderoli è disperato perché adesso conta come il due di briscola e non si rassegna al fatto che gli hanno portato via la torta da sotto il naso .Era una goduria ,uno spasso spartirsi il bottino con l’amico Silvio ed è arrivato Monti a rovinare la festa . In fondo era tutto cosi’ facile ,bastava dire che Rubi era effettivamente la nipote di Mubarack , che le feste di Silvio erano "cene con classe" , che i magistrati di Milano erano pericolosi comunisti che perseguitavano il povero premier e il gioco era fatto . "Do ut des " e tutto andava via facile e liscio come l’olio .Che belli quei tempi ,che nostalgia ,tutti lo cercavano e lo intervistavano e lui poteva dimostrare ,con i suoi sottili e profondi ragionamenti ,tutto il suo acume intellettuale , la sua profondità di pensiero .

    Adesso Il poverino viene scansato e perciò cerca qualsiasi appiglio per farsi notare , per rendersi visibile , per ricordare a tutti che lui ,che ci crediate o meno , ha fatto effettivamente il ministro .
    Credo che Monti abbia preso la cosa con divertimento , la Lega ,in un momento cosi’ nero e difficile ,con i suoi spot quotidiani sta portando una ventata di sano umorismo . Ci voleva dal momento che l’altro comico sembra in declino. 

    Speriamo che gli italiani voltino pagina definitivamente e dal cabaret si passi alla normalità.

  • Di paolo (---.---.---.192) 4 gennaio 2012 11:27

    Tanto di cappello a Zingales ma è una vita che vado sostenendo che l’Italia è ammalata di "peggiocrazia" ,intentendo con il termine la selezione all’inverso per cui soltanto i " veramente "peggiori " diventano classe dirigente .Le eccezioni ,se ci sono ,confermano la regola.

    E la peggiocrazia discende dalla "raccomandazione" ,male endemico italico ,in virtù della quale si è scelti non per merito o competenza ma perché funzionali legati da rapporti di amicizia o parentela con il potente di turno o più semplicemente per atto "dovuto" ,come scambio di favori.
    E devo anche sottolineare che ,purtroppo ,ciò avviene anche nel privato dove autentici imbecilli vengono chiamati a dirigere aziende che regolarmente mandano a puttana ,salvo poi riciclarsi in altre per continuare la loro opera distruttiva. L’ho potuto constatare nel corso della mia vita lavorativa e potrei citare decine di esempi . Come sempre ,tranne rarissimi esempi ,poi a pagare sono sempre gli altri ,quelli che hanno contribuito a sviluppare l’azienda , sputando sangue ,questi invece sono come i tappi di sughero , riescono a stare sempre a galla grazie ai "favori " che ricevono.
    E’ la vera malattia di questo paese ,ha assolutamente ragione Zingales , persone sbagliate nei posti giusti .E sono decenni che andiamo avanti cosi’.

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità