• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2994 1575
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 447 407 40
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.154) 1 gennaio 2012 16:28

    A promettere investimenti su nuovi modelli fiat per centinaia di milioni è stato proprio Marchionne e nessun altro , o mi sbaglio? . Nuovi modelli annunciati e poi ritirati . Una autentica boutade .

    Il mercato lo conquisti se fai prodotti di punta ,modelli accattivanti e tecnologicamente all’avanguardia ,altrimenti è certo che rimani su numeri asfittici .Il tuo ragionamento è come il cane che si morde la coda. Pochi investimenti pochi modelli , pochi modelli poco mercato e quindi pochi soldi per gli investimenti.E’ un loop da cui non si esce.
    Se tutto il programma di Marchionne si riduce a vendere la 500 in America e a fare un restyling delle americane in Europa con numeri ridicoli ,sicuro che FIAT farà poca strada e non bisogna essere grandi manager per capirlo.

    L’impressione è che invece Marchionne stia puntando sul rilancio di Chrysler , soprattutto sul mercato americano e proprio a discapito di Fiat in Europa . Insomma si sente puzza di disimpegno e Marchionne ha tutta l’aria del liquidatore .Dopo tutti soldi che Fiat ha ciucciato dalle casse pubbliche da Valletta a Romiti nel segno della famiglia Agnelli , qualcuno ha pure ragione a incazzarsi di brutto. Non ti pare?
    Comunque il tempo è galantuomo e vedremo se Marchionne manterrà quello che ha promesso ,poi tireremo le somme.

  • Di paolo (---.---.---.154) 1 gennaio 2012 08:32

    Che dire ,neppure io ho stima per Napolitano ,politico quattrostagioni ,ma se ha in qualche modo contribuito ad archiviare il governo cabaret di Silvio Berlusconi un po’ di gratitudine bisogna riconoscerlela .

    Non devi mai dimenticare in che razza di "lupanari " si era cacciato il paese governato dal cavaliere e chiunque siano Mario Monti e i suoi collaboratori a me sta bene cosi’ perché è un inizio di ritorno alla " normalità " . Comprendo e giustifico tuttavia le parole di Ferrero ) ammesso sia vera la storia della telefonata tra Merkel e Napolitano ) ma altra strada per liberarsi dell’incartatore non c’era .Quindi grazie Napolitano e ,se fosse vera la notizia ,grazie Merkel .
    haug!

  • Di paolo (---.---.---.207) 31 dicembre 2011 16:24

    ".....se Minzolini se vuole continuare a fare il giornalista ........ " .La prendo come una battuta.

  • Di paolo (---.---.---.207) 31 dicembre 2011 16:17

    Gli autori dei due commenti devono essere parenti di Marchionne .Siamo ancora in attesa delle grandi novità Fiat ,peraltro già pagate salate in termini sindacali . Per ora siamo al palo con la 500 (che possiedo con grande soddisfazione malgrado il prezzo da amatore) .Il resto è un pianto e il Freemont (suv fiat di matrice Chrysler che fa il paio con la disgraziata sedici ),è semplicemente orrendo(non discuto la qualità perché non la conosco a fronte di un prezzo indubbiamente competitivo) .La 16( turbo diesel) (pagata quasi 25.000 euri in un momento di follia) l’ho tenuta poco più di un anno e poi , per disperazione , l’ho praticamente "regalata ad un concessionario " pur di disfarmene . Era da denuncia (per il prezzo in rapporto al mezzo)ma aveva la scusante (della concessionaria) che in effetti non di Fiat si trattava ma di Suzuky .Capito ? .
    Son tornato alla Ford ,ho preso un Kuga e ho acceso un cero alla madonna per ringraziamento.
    Se non fosse per le splendide e qualitative alfa mito e la lancia delta ,il gruppo Fiat sarebbe a livello della Tata indiana .
    Adesso si vocifera di un Suv Alfa ,sicuramente sarà da urlo ma costerà un mutuo ,speriamo che non venga in mente a Marchione di fare come per il "Freemont" e la "sedici " ,ovverossia del puro camuffaggio e si metta in cantiere qualcosa di veramente nuovo .
    La Fiat sta diventando il simbolo della immobilità economica del paese.

  • Di paolo (---.---.---.207) 31 dicembre 2011 11:39

    Il sondaggio di SKY ,per quello che può valere un sondaggio,suggerisce che in questo paese ci sono "ancora " , malgrado la sciagurata evidenza, circa 13 milioni di individui che ,consapevoli o meno , desiderano il ritorno di Silvio Berlusconi. Tredici milioni !! ? .
    Sarebbe anche estremamente semplice individuarli per livello culturale ,area geografica ,sesso , livello etico e particolare interesse economico , ma non credo ne valga la pena .
    Spero che gli altri cittadini sappiano metterli in minoranza altrimenti siamo tutti fregati.

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità