• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2994 1575
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 447 407 40
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.71) 9 dicembre 2011 14:29

    Caro Geri se il buon giorno si vede dal mattino siamo messi proprio male .
    A perfettamente ragione Donadi a sottolineare la fumosità della risposta del ministro Giarda , ma è evidente che questi hanno un mandato limitato nel tempo e nelle decisioni ,ovvero sono sotto schiaffo da parte di qualcuno che continua a minacciare dietro le spalle di far saltare il banco .Devono fare il compitino assegnato punto e basta .Comincio a pensare che più di tanto da questo governo non si possa pretendere e che sostanzialmente l’aspetto più importante sia l’avere posto fine al governo cabaret di Silvio Berlusconi.Almeno su questo non ci piove.

    Mi rimane poi anche un altro dubbio :siamo proprio sicuri che la Svizzera accetterebbe di fare con l’Italia un accordo cosi’ come ha fatto con Inghilterra e Germania ? Che strumenti di pressione abbiamo per eventualmente imporlo ?

    ciao

  • Di paolo (---.---.---.253) 9 dicembre 2011 11:09

    Pennisi ,il TG1 di Minzolini telegiornale "autorevole "? .Ma autorevole per chi? Tanto autorevole che sta scivolando nello share come i gamberi ed è addirittura dietro il TG3 ,ossia la cenerentola RAI .
    Cosa ci ha guadagnato Minzolini ? Ci ha guadagnato il posto di direttore di RAI 1 . Da oscuro e sconosciuto "giornalista" ,leccata dopo leccata nella fornace sforna bischeri di Porta a Porta , è arrivato allo scranno di direttore di quella che era (ormai grazie a Dio non è più)l’ammiraglia RAI .

    " Minzolini non sentiva nel profondo del suo cuore ...... " ,ma ci stai prendendo in giro ?
    Un ruffiano tale è e tale rimane ,se sei abituato a stare a 90 gradi non puoi drizzare la schiena di punto in bianco .Devi eseguire "sic et simpliciter".

    Francamente delle sorti di Augusto Minzolini non me ne può fregare di meno ,spero che il primo governo politico non guidato da Silvio Berlusconi o da un suo clone lo cacci a pedate nel sedere . Fossi io gli chiederei anche i danni d’immagine , e come cittadino che paga il canone RAI avrei anche un dovere civico di farlo, ma nel paese dell’ingiustizia imperante ci rimetterei solo soldi e salute.

    Ma roba da matti !

  • Di paolo (---.---.---.253) 8 dicembre 2011 19:59

    Bello a dirsi ,improbabile a farsi . Dirò che ci siamo quando vedrò beccamorti vestiti di nero con la borsa nera (il nero conferisce autorevolezza) suonare ai citofoni delle ville miliardarie sparse ovunque (dove abito io ce ne sono a decine anche con la piazzola per l’elicottero)e chiedere spiegazioni su come mai a fronte di redditi da impiegatuccio ,quando non da fame ,si sono potuti permettere villa (magari con piscina),servitù ,auto di lusso ,viaggi e ammenicoli vari .
    E pensare che il tutto sarebbe di una semplicità disarmante ,mettere a confronto la denuncia dei redditi ( quando c’è) con il tenore di vita ,il patrimonio immobiliare ecc.. Mi giustifichi il tutto con una eredità (su cui hai già pagato le tasse) oppure con una vincita alla lotteria ,OK . Non mi dai spiegazione attendibile ed accertabile dei tuoi proventi ,immediato sequestro dei beni e trasferimento in carcere in attesa di giudizio per direttissima .Trasferimento in carcere anche se ancora in pigiama e senza prima colazione.
    Nel giro di un paio d’ore (a livello nazionale ) verrebbero reperite risorse per coprire l’intero debito pubblico .
    Fine dello spread ,fine della crisi italiana e fine della crisi dell’euro.

    Finché questo non sarà ,nulla cambierà.

  • Di paolo (---.---.---.41) 8 dicembre 2011 16:54

    Si quello che dici lo penso anch’io ,però proprio perché questo governo agisce in una situazione del tutto eccezionale e proprio perché non ha necessità di salvaguardare un suo elettorato ,poteva e potrebbe osare di più ,andare più in profondità ,mettere in moto dei meccanismi irreversibili che i futuri governi politici troverebbero praticamente impossibile scardinare .
    Faccio un esempio , l’eliminazione delle provincie ed il dimezzamento dei parlamentari . E’ vero che richiedono una riforma costituzionale e l’approvazione delle camere , ma chi avrebbe ora il coraggio politico di opporsi se il governo lo mettesse nella agenda delle urgenze improcastinabili ? Probabilmente soltanto la Lega ,ossia nessuno .
    Comunque dopo che ho scritto l’articolo sono emersi chiarimenti da parte di Monti (anche con riferimento all’ICI per la chiesa )che lasciano ben sperare .Probabilmente era impossibile pretendere tutto e subito nell’arco di due settimane .Vedremo.
    ciao

  • Di paolo (---.---.---.41) 8 dicembre 2011 11:21

    Caro Sandro il problema non è quello di inasprire le multe ,il problema è quello di beccarli , o meglio la volontà politica di beccarli .
    L’evasore fiscale,specialmente quello in toto ,fa un calcolo delle probabilità del rischio di essere scoperto in funzione dei vantaggi che ne trae . Quando poi anche venisse scoperto ha mille modi per far sparire il malloppo e la nostra legislazione è impotente o quasi.
    L’unico rimedio sarebbe il carcere ,come Monti sembra aver previsto per le dichiarazioni fiscali infedeli in corso di accertamento , ma in questo paese le vie del signore sono infinite e chi ha accumulato soldi se ne impippa anche quando gli applicano un procedimento .Bastano buoni avvocati per cavartela con poco . Questa è l’amara verità .
    L’evasione fiscale è il male dei mali ,droga la vita civile e l’economia nazionale . L’evasore fiscale,oltre a non contribuire alle spese generali dello stato,usufruisce di asili nido gratuiti ,non paga il ticket sanitario,ha i libri scolastici gratuiti , non subisce manovre di sacrifici come quella che sta attuando Monti e via dicendo .Le ricchezze diffuse e imponenti sono sotto gli occhi di tutti ,tranne che per l’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza .
    Circa poi la proposta di esentarli dal diritto di voto ,io ci ho scritto sopra un articolo che ,o per miei limiti o perché non condiviso ,non è mai stato pubblicato .Perché a parole sono tutti concordi ma nei fatti è tutta un’altra storia , c’è addirittura chi legittima l’evasione fiscale(vedi l’ex premier bunga bunga) come una forma di autodifesa dall’ingiustizia.
    ciao

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità