• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2994 1575
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 447 407 40
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.67) 11 dicembre 2011 23:20

    Sandro , e poi mi arrendo , le tue soluzioni sono un pagliativo che incide minimamente . Anche il far redigere l’Unico dall’Agenzia delle Entrate (già lo fanno) non risolve il problema se l’Agenzia è all’oscuro dei REALI ricavi del contribuente . Tutti i sistemi di monitoraggio incrociato vanno bene per gli evasori marginali ma fanno un baffo a chi evade in maniera massiccia .

    La proposta di soluzione io te lo fatta : Accertamento diretto a tappetto sul tenore di vita previo monitoraggio dei consumi . Potenziamento numerico e riqualificazione degli accertatori ,fuori gli impiegati del Fisco e Finanza dagli uffici e a battere strada per strada ,campanello per campanello ,casa per casa .Chiedere collaborazione ai cittadini per segnalazioni di situazioni eclatanti (non è delazione è dovere civico ),ecc.....
    Impostata in questa maniera l’azione di accertamento diventerebbe la prima fonte di PIL .

    chiudo -ciao

  • Di paolo (---.---.---.131) 11 dicembre 2011 18:34

    Spero che sia controllato a vista prima che combini qualcosa di irreparabile .

  • Di paolo (---.---.---.131) 11 dicembre 2011 18:29

    Caro Bagnoli prima ci descrivi l’ ipotesi che la spedizione punitiva sia maturata da spinte politiche di estrema destra o leghiste ", poi ti lanci in un ...probabilmente ex operai con in tasca la tessera della CGIL..... " . E’ il probabilmente che mi lascia perplesso perché l’informazione dovrebbe essere fondata su dati e non ipotesi e non credo che tu abbia fatto un censimento delle tessere sindacali , cosi’ come l’ipotesi che "probabilmente " siano elettori di Fassino .Mancano gli elettori del PDL e dell’UDC e poi abbiamo il quadro politico completo .

    Ma non potrebbe essere più semplicemente la reazione spontanea di gente esasperata che vive a contatto di una comunità "difficile" come quella ROM (o zingari che dir si voglia) e che non aspettava altro che un pretesto per accendere la miccia?
    Sarà mica che tutti i cittadini , a prescindere dal colore politico, siano arcistufi di questi mariuoli frega rame e scassa finestre ?
    Poi è chiaro che basta una cretina che la butta sullo stupro e apriti cielo . O no ?
    ciao

  • Di paolo (---.---.---.211) 10 dicembre 2011 16:32

    Sandro , i modi per evadere il fisco sono centinaia . Con la soglia di tracciabilità controlli una parte minima di spesa corrente . Anche gli elenchi fornitori e clienti (soppressi dal grande Silvio ) non sono sufficienti . Non controlli per esempio il nero , l’economia malavitosa, le società off shore , le triangolazioni societarie , oltre ovviamente alle transazioni commerciali e professionali con importi inferiori a mille euro che richiedono scontrini , notule o fatture ecc...... .
    Esempio banale : spesa per barba , capelli e pedicure € 80,00 ,sconto 20 euro all’amico cliente consenziente e quindi scontrino di soli 20 euro (solo capelli) , netto extratasse pari a 40 euro . Se sono un bravo estetista coiffeur e ho 15 clienti al giorno , ci tiro su 600 euro esentasse al giorno pari a (x 20 giorni lavorativi ) a 12.000 euro che in un anno valgono 144.000 euro puliti . Dopo pochi anni di attività mi posso permettere villa , suv e moglie impelliciata . Se nessuno viene a controllare il mio reale tenore di vita e viene a rendermene conto , risulto un contribuente da 36.000 euro di ricavi l’anno che ,detratte le spese generali e lo stipendio alla lavorante , mi forniscono un imponibile netto di poco pù di 12.000 euro sui quali pago regolarmente le imposte . E’ sufficiente che io rimanga nei limiti di accertamento degli studi di settore per farla franca .Al fisco risulto un "poveraccio" , nella vita sono un "riccozzo" .
    E anche se compro auto e villa con regolare rogito , nessuno, finché non vengono ad accertarmi ,può sapere se ho vinto alla lotteria oppure ho avuto una eredità o ho la moglie libertina(che sarebbe comunque evasione) .
    I numeri che ti ho citato sono puramente indicativi . Di questi esempi in Italia ,anche con numeri molto più sostanziosi ,ce ne sono a milioni . Cosi’ come quelli che fanno import che comprano a 1 da una loro società X a Tonga ,rivendono a 2 ad un altra società Y nel Belen sempre sua e infine vendono alla loro società ROSSI a 3 . Se vendono a 4 ricavano 1 sul quale pagano le tasse , ma hanno capitalizzato 1 a Tonga ed 1 nel Belen ,soldi puliti ed in nero .

    Hai capito ? ciao 

  • Di paolo (---.---.---.71) 9 dicembre 2011 14:30

    ah con la h ,porcazza ......

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità