• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2994 1575
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 447 407 40
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.236) 29 novembre 2011 09:13

    Mi ero ripromesso di non intervenire più perché mi dispiace infierire su chi psicologicamente è in condizioni di inferiorità .Perché è evidente ,anche dai commenti , qualcuno per la verita’ piuttosto confuso ,che c’è sofferenza per la situazione in cui si trova il Sud .
    Mi fa però anche specie rilevare che ci sia qualcuno che mi ritenga cosi’ bischero da non conoscere il sacrificio di tanti meridionali per lo sviluppo industriale del paese e il prezzo in termini di vite pagato per la patria .

    Tuttavia il sentire la solita litania strappalacrime degli appelli al solidarismo è una cosa che provoca un fastidio enorme . Il Sud , e la Sicilia in particolare , hanno ricevuto ,dal dopoguerra ad oggi ,tanti soldi da costruirci Belgio e Olanda ex novo . Una valanga di soldi che invece di investirli ,gli amministratori del Sud , con la complicità di imprese voraci del Nord, se li sono spartiti e mangiati . Le opportunità bisogna crearsele , cari compatrioti meridionali ,nessuno te le regala , e di occasioni ne avete avute a iosa.
    Invece ha fatto comodo , e qui è la responsabilità di tutti i cittadini meridionali ,vivere di assistenzialismo dando come contropartita il voto di scambio . Tu mi dai ed io ti voto .E’ il Sud che ha tenuto in piedi i governi più scalcinati e impresentabili della storia d’Italia ,Berlusconi in primis.
    Questa cari signori è l’amara realtà ,inutile girarci intorno , adesso dovete rimboccarvi le maniche e cominciare a prendere a calci nel sedere i vostri amministratori impresentabili , magari in odore di mafia .
    Lo ripeto ,senza un Sud forte ,questo paese è destinato a fallire e si chiude tutti baracca e burattini ,dando argomenti validi a quei pagliacci sottoacculturati in camicia verde.
    saluto tutti

  • Di paolo (---.---.---.236) 29 novembre 2011 00:06

    Caro xxx.253 . Sono perfettamente d’accodo con te coloro che hanno votato Berlusconi non erano tutti dei poveri mentecati ,purtroppo ce n’erano di molto peggio che hanno fatto una scelta assolutamente lucida e ponderata .E ci siamo ritrovati nella merda .

  • Di paolo (---.---.---.33) 27 novembre 2011 17:56

    Bravo PV21 . A volte la sintesi vale più di tutto .
    Nessuno qui è a difendere la logica del potere finanziario su quello politico ,non ho neanche dubbi sul fatto che anche il governo Monti possa esserne espressione , ma qui si era arrivati ad un problema di decenza e la politica si era già fatta karakiri da sola .
    Soltanto poche ore orsono Silvio Berlusconi ,intervenuto alla convention del PDL di Verona ha dichiarato che continuerà a combattere per la "nostra libertà " contro i comunisti .Siamo all’alba del 2012 e questo continua il suo tragico giochetto.Ha ripescato i ritornelli di sempre .
    Capito? Il paese era in queste mani e non è detto che ne siamo ancora del tutto fuori .Questa era ed è la prima vera emergenza nazionale altro che Trilaterale e finanza mondiale , poi mettiamo pure Monti sotto il lanternino ma non perdiamo mai di vista chi ci governava appena due settimane fa .

  • Di paolo (---.---.---.197) 27 novembre 2011 12:03

    Ma quale razzismo , ma che cavolo state dicendo ,siete ridicoli , fate venire in mente la battuta di Jobbe Covatta " Non sono io razzista se tu che sei napoletano " . A sentir voi la mafia l’ha portata la cicogna . E certo che nel sud ci sono esempi di fulgido impegno civile come i Rocco Chinnici ,Borsellino , Falcone e via dicendo , ma proprio perché sono stati celebrati come eroi è la dimostrazione che hanno operato in un contesto sociale malato , disgregato con un senso civico e civile pari a zero .

    E la "questione meridionale " di rimbalzo ha pure prodotto un’altra malattia cancerogena nella società italiana che si chiama Lega Nord (per l’indipendenza della Padania) . Avete dato a questi bifolchi alcolemici l’alibi e le ragioni per la loro esistenza perché è innegabile che non si può continuare con una situazione in cui metà del paese lavora e produce e l’altra metà vive(o sopravvive) di espedienti o a sbaffo . E’ inutile girarci intorno . Avete le intelligenze per fare un cambiamento (che per la verità qualche segnale positivo lo sta dando ) dateci un un taglio con la cultura mafiosa e piantatela con i fasti del regno delle due Siclie , siamo all’alba del 2012 e al sud ci son ancora i cechi che guidano la macchina ,le pensioni pagate sui morti , un numero di forestali pari a quello di tutta l’Europa , i dipendenti comunali di Palermo quattro volte quelli di Milano e tutto questo senza versare un centesimo allo stato . Il saldo fiscale di tasse pagate dalla regione Sicilia è pari a zero .O vi decidete a dare una mano a questo paese o affondiamo tutti , altro che "orgoglio meridionale " .

  • Di paolo (---.---.---.234) 26 novembre 2011 19:20

    A prescindere dalla condanna e se è congrua o meno sulla quale si può sempre opporre appello( se si tratta di sentenza di 1° grado) e quindi sottoporsi ad un collegio giudicante diverso ,la cosa che lascia sconvolti è ciò che è successo nell’aula del tribunale con poliziotti malmenati e magistrati costretti a barricarsi per sfuggire alla furia dei parenti dei condannati .

    Ma in quale paese viviamo ? Ma come è possibile che succeda una cosa di questo genere ?Ma che razza di polizia abbiamo ? Ma le armi in dotazione sono pistole giocattolo o sono vere? Non dico farci scappare il morto come sarebbe successo in altri paesi più civili (sembra una contraddizione) ma almeno una decina di teste rotte tra i parenti bisognerebbe registrarle ,invece niente ,anzi questi promettono il bis .

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità