• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2994 1575
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 447 407 40
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.38) 18 aprile 2012 16:12

    E invece una logica c’è eccome . E’ vero quello che dici, i politici che ci hanno traghettato fin qui non possono ,la Lega secessionista e ladrona poi men che meno ,e allora?

    Allora l’articolo dice una cosa semplice ,ossia che il fenomeno il M5S è un pungolo sociale ,Grillo dice cose sensate e che mi sento in larga parte di condividere , le dice con affabulazione comica , che incide come un laser , ma appena dovesse approdare al governo del paese immediatamente perderebbe la sua peculiarità ,si sgonfierebbe in un attimo e diventerebbe perfino pericoloso perché la demagogia populista che diventa governo può fare disastri inauditi.Ci sarebbe un effetto di rimbalzo devastante .

    L’unica strada possibile è che il popolo italiano da questa crisi tragga la seguente conseguenza: al governo del paese si devono mandare persone serie ,oneste e competenti .Fine dei fasulli ,dei pifferai magici ,dei raccomandati e via dicendo ... Punto.
    Ma la vedo dura ,spero che la lezione di educazione civica che sta impartendo Monti (non sto dicendo che condivido tutto) serva a qualcosa ,altrimenti .................

  • Di paolo (---.---.---.38) 18 aprile 2012 09:35

    Ma perché non prendere atto di una verità banale : Gli italiani non sono un popolo di sinistra .

    Sembra paradossale dal momento che il PCI è stato il partito comunista più forte dell’Occidente ,ma la realtà è questa . La maggioranza degli italiani vuole essere governata da governi di centro destra o alla peggio di centro sinistra ,però guidato da un centrista (Prodi),non ci sono santi che tengono. Al dunque sono pronti ad affidarsi al Berlusconi di turno piuttosto che mettersi nelle mani di un "comunista" . I dirigenti del PCI ,vedi D’Alema , a suo tempo lo capirono e , dopo lo sfacelo della DC ,cominciarono ad imbarcare democristiani ,dandosi delle spennellate centriste prima come PDS , poi DS e ora PD .Quindi concordo con xxx.109. , ma non è un problema di casta è un problema socio -culturale ;storicamente la destra ha sempre garantito quel "liberismo " economico che tollera ,se non incentiva, fenomeni come la mafia (intesa come organizzazioni malavitose) ,la Chiesa ,le caste ,le lobby ,l’evasione fiscale sistemica di larghi strati della popolazione , le raccomandazioni, la corruzione delle istituzioni e via dicendo .... Silvio Berlusconi ne è stato un prototipo .

    Quindi SEL e M5S di Grillo rappresentano la patologia di una sinistra incompiuta che si è prostituita al mercato e alle regole neoliberiste . Ergo gli italiani , al dunque ,si buttano sul centro destra che offre maggiori garanzie di continuità nel senso che ho sopra esposto.
    Lo dimostra la Lega ,era partita come costola della sinistra e ha fatto un salto di qualità nei consensi quando ha cominciato a comportarsi come una destra (anche xenofoba).

  • Di paolo (---.---.---.126) 17 aprile 2012 16:09

    Francamente non vedo cosa ci sia di sconcertante nelle dichiarazioni fuori onda di Travaglio . Sono sue scelte e sue opinioni del tutto legittime , tra l’altro direi anche con qualche fondamento , o vi siete già dimenticati ? .Comunque le si può condividere o meno ,eventualmente spiegaci il motivo dello sconcerto. Sono curioso.

    Dovreste essere orgogliosi della dimostrazione che esistono anche tifosi iuventini "normali" ,contrariamente al pensiero comune ,e invece vi scandalizzate .Boh!.
    ciao

  • Di paolo (---.---.---.126) 17 aprile 2012 09:53

    Ti arriva un commento come quello di xxx.13 e capisci come sia sottile ciò che divide l’ironia dal cretinismo , dal vuoto pneumatico prodotto dal fanatismo religioso. Spesso diventano indistinguibili ,magari involontariamente.

  • Di paolo (---.---.---.126) 17 aprile 2012 08:35

    (Evitare di scrivere in maiuscolo,in rete significa gridare ). Rilevo la contraddizione che ti professi "militante di sinistra" e poi dici che non sei di parte .La politica ha toccato il fondo della decenza ,è vero , ma la soluzione del "santone populista" è come passare dalla padella alla brace.
    Metti Grillo al timone e diventiamo un paese da avanspettacolo ,peggio di quello che già siamo ora.Qui stiamo sbroccando alla grande ,i politici diventano comici (tragici) e i comici diventano politici ,possibile non ci sia una via "normale" per la politica . Che so ,scegliere in base alla comprovata competenza ,alla riconosciuta serietà e rettitune morale e via dicendo.... 

    Il cambiamento il popolo deve farlo alla fonte ,ovverossia scegliere meglio i propri rappresentanti .I politici sono lo specchio del paese,non arrivano da Marte. E soprattutto devono essere giudicati per quello che fanno e non per quello che dicono ,altrimenti ripartiamo con il Berlusconi di turno.
    Basta con gli apprendisti stregoni,gli imbonitori e i fasulli ,serietà ci vuole !!!

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità