Di' la tua
Dal 2 al 9 giugno Eriberto Gualinga, rappresentante della comunità nativa sarayaku dell’Ecuador, sarà in Italia, ospite di Amnesty International. I sarayaku sono al centro di (...)
29 Mag. 2013 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Per capire da che parte va l'America Latina del dopo Chávez, partiamo da un evento recente. Si è concluso giovedì 23 maggio a Cali, in Colombia, il settimo vertice (...)
29 Mag. 2013 | 1 commento | /// Condividi
Dieci componenti di una stessa famiglia uccisi in 15 anni. Una storia drammatica, quella dei Barrios, in Venezuela. L’ultimo omicidio risale appena al 16 maggio: la vittima si (...)
27 Mag. 2013 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
La violenza nel quartiere di Husby di Stoccolma (mappa), dove l’80% degli abitanti del quartiere non è di origine svedese, è esplosa dopo che il 13 maggio un uomo di 69 anni è (...)
27 Mag. 2013 | /// Condividi
La fonte è ufficiale, quella del ministero dell’Interno dell’Afghanistan: le donne e le ragazze imprigionate per reati contro la morale erano 400 nell’ottobre 2011, ora sono 600. (...)
25 Mag. 2013 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Un recente rapporto di una Commissione Israeliana voluta dal premier Netanyahu ha messo in dubbio la morte del dodicenne Muhammad al-Dura. Il bambino era finito fatalmente (...)
25 Mag. 2013 | Enrico Campofreda Condividi
Il prossimo 14 giugno la Repubblica Islamica Iraniana sarà chiamata a scegliere il suo nuovo presidente. Nella giornata di mercoledì è giunta la delibera sui nomi dei candidati (...)
24 Mag. 2013 | 1 commento | Maria Dore Condividi
Maria Alyokhina, una delle Pussy Riot, ha cominciato oggi uno sciopero della fame, in seguito al rifiuto delle autorità russe di darle la libertà condizionata. La notizia ha (...)
23 Mag. 2013 | 3 commenti | Cosedimusica Condividi
Droni di guerra troppo pericolosi per il traffico aereo civile e il governo Merkel decide di fermare il programma di acquisizione di cinque grandi velivoli-spia “Euro Hawk”. (...)
23 Mag. 2013 | Antonio Mazzeo Condividi
Nei giorni scorsi premier cinese Li Keqiang si è recato in visita a Delhi per risolvere la questione dello sconfinamento dell'Esercito di Liberazione del Popolo (Pla) di (...)
23 Mag. 2013 | /// Condividi