Di' la tua
Gli Stati Uniti starebbero pensando di lanciare un nuovo attacco militare in Libia dalla stazione aeronavale di Sigonella. Cinquecento marines sono stati trasferiti nei giorni (...)
15 Mag. 2013 | Antonio Mazzeo Condividi
Zaino e mitra a tracolla, come nell’iconografia del partigiano, è iniziata la marcia di trasferimento del nucleo combattente del Pkk. Dai monti di Qandil, sud-est turco, (...)
15 Mag. 2013 | Enrico Campofreda Condividi
In Malesia, il Barisan Nasional (Fronte Nazionale) ottiene la 13esima vittoria consecutiva alle elezioni generali, scatenando le dure proteste dell'opposizione che (...)
14 Mag. 2013 | /// Condividi
W, pseudonimo con il quale è passata alle cronache internazionali una transessuale di Hong Kong, con strenua determinazione è riuscita ad ottenere una concessione rivoluzionaria (...)
13 Mag. 2013 | 1 commento | Mary Lou Condividi
Città del Guatemala (Guatemala) – Cinquanta anni per genocidio e trenta per crimini contro l'umanità. È questa la decisione - storica - presa pochi giorni fa dalla corte (...)
13 Mag. 2013 | Andrea Intonti Condividi
Approvata dal parlamento del Nicaragua nel marzo scorso, entrata in vigore a giugno, dopo meno di un anno la Legge 779 contro la violenza sulle donne è sotto attacco. A (...)
13 Mag. 2013 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Roberto Carvalho de Azevêdo, brasiliano, 55 anni, è il nuovo direttore generale dell’Organizzazione mondiale del Commercio (WTO), per i prossimi 4 anni. Succederà al francese (...)
13 Mag. 2013 | /// Condividi
Abdullah Modhi al-Attawi, Mohammad Aeid al-Otaibi, Abdullah Faisal al-Harbi e Mohammad Abdullah al-Otaibi, quattro attivisti per i diritti umani dell’Arabia Saudita, sono (...)
11 Mag. 2013 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Il ventiquattrenne attore egiziano Waleed Hammad ha deciso di sperimentare su se stesso cosa significa essere una donna che cammina senza accompagnatore per le strade del (...)
11 Mag. 2013 | 4 commenti | Giulia Usai Condividi
Kabul (Afghanistan) – Si è sempre detto che Hamid Karzai fosse un presidente più amato dagli Stati Uniti che dal popolo afghano. Ora, grazie alle rivelazioni di Matthew Rosenberg (...)
11 Mag. 2013 | Andrea Intonti Condividi