Di' la tua
Come già in Egitto e in Tunisia, scontri violenti tra laici e forze dell’ordine (l’ordine al servizio del potere islamista) stanno avendo luogo anche in Turchia. Se per quei due (...)
4 Giu. 2013 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
Le immagini delle truppe dell’Esercito popolare di liberazione che assalgono manifestanti inermi, a Tiananmen e nei dintorni, la notte tra il 3 e il 4 giugno 1989, sono ancora (...)
3 Giu. 2013 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Mercoledì 29 maggio l'Etiopia ha dato avvio alla costruzione della Grand Ethiopian Renaissance Dam, ossia la colossale - e più volte minacciata - diga che devierà il corso (...)
3 Giu. 2013 | /// Condividi
È presto per dire se la Turchia erdoğaniana, attualmente metà della nazione votante, volterà le spalle all’Atatürk islamico e se il rifiuto prenderà spunto dall’affaristico (...)
2 Giu. 2013 | 3 commenti | Enrico Campofreda Condividi
Come spesso accade alle vicende iraniane fra le non molte notizie ufficiali, le diverse ufficiose e i rumors, interpretare l’esclusione dell’ayatollah Rafsanjani dalle prossime (...)
1 Giu. 2013 | Enrico Campofreda Condividi
Tre giorni fa il presidente egiziano Mohamed Morsi ha annunciato di aver trasmesso al Consiglio della Shura (ufficialmente, la camera alta del parlamento; di fatto, il (...)
31 Mag. 2013 | 1 commento | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
La valle della rivolta bosforina è al centro di una Istanbul che non può essere che storica. Si chiama Gezi park e i suoi alberi, pur non secolari ma antichi di quasi cent’anni, (...)
31 Mag. 2013 | 1 commento | Enrico Campofreda Condividi
Un passo avanti e uno indietro. Dopo lo scandalo mondiale suscitato dalla “caccia alle streghe”, ossia della persecuzione delle donne sospettate di aver praticato malefici (...)
30 Mag. 2013 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
TOKYO – Le isole Senkaku sono diventate una grossa spina nel fianco per l'informazione giapponese. Dai telegiornali, passando per i talk show fino ai grandi quotidiani, il (...)
30 Mag. 2013 | Michele Benanti Condividi
Mentre a Bruxelles l’Unione Europea sblocca i trasferimenti di armi alle milizie anti-Assad, più di 15.000 uomini delle forze armate di 17 paesi Nato ed extra-Nato stanno per (...)
30 Mag. 2013 | 4 commenti | Antonio Mazzeo Condividi