Di' la tua
Le attese erano alte nei confronti della conferenza per la “Ricostruzione della Somalia e l’Esibizione delle Opportunità di Investimento”, inaugurata a Nairobi il 28 maggio (...)
12 Giu. 2013 | /// Condividi
L’appartenenza si trasmette per via materna, nell’ebraismo. E tuttavia, quando la madre non sembra molto convinta dalla prassi ebraica, si può tranquillamente affidare i figli al (...)
12 Giu. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Attacchi aerei, villaggi distrutti, civili uccisi. La fuga, la fame, la morte. In un rapporto reso pubblico questa mattina, Amnesty International ha accusato il governo (...)
11 Giu. 2013 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Le immagini sono belle, patinate, come sempre, con Xi Jinping e Barak Obama sorridenti, Obama più "a quaranta denti" all'americana, Xi con più contegno orientale: (...)
10 Giu. 2013 | 1 commento | francesco latteri Condividi
In questi ultimi due giorni, uno dopo l'altro, sono esplosi due casi - del tutto simili nel significato etico, diversi nei fatti - che rischiano di far vacillare (...)
10 Giu. 2013 | 3 commenti | Emanuele Rossi Condividi
Vorrebbe essere il presidente d’una Turchia grande e unita, ma la sua politica divide e negli ultimi due anni divide ancor di più. Lo sostengono in tanti mentre enumerano le (...)
10 Giu. 2013 | Enrico Campofreda Condividi
"È una noia dover scrivere dell'incontro tra Hu Jintao e Obama ma un giornale non può non parlarne", esordiva Joseph Halevi in un articolo sul Manifesto agli inizi (...)
10 Giu. 2013 | /// Condividi
In un nuovo documento pubblicato ieri, Amnesty International ha denunciato che in Mali decine di persone, civili inclusi, sono state torturate e uccise o risultano scomparse (...)
8 Giu. 2013 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
A quanto pare non sono solo i servizi segreti americani ad essere in possesso di database dell'utenza Facebook e Google, nonché di una copiosa molte di intercettazioni (...)
8 Giu. 2013 | Dario Sabaghi Condividi
L’omofobia è molto diffusa all’interno della società russa, ma spesso le persone ne sono completamente all’oscuro. L’informazione e l’opinione pubblica sostengono l’inesistenza di (...)
8 Giu. 2013 | Segnali di fumo Condividi