Di' la tua
Cosa se ne fanno dei passamontagna e delle pistole? Ai rapinatori che hanno commesso il colpo dell'anno sono bastati laptop e codici informatici. Con una truffa (...)
10 Mag. 2013 | Titti D’Apote Condividi
Un ritrovamento che ha del miracoloso, una voglia di vivere che è riuscita ad avere la meglio in condizioni davvero disperate. È la storia di Reshma, ritrovata in vita sotto le (...)
10 Mag. 2013 | Paolo Monarca Condividi
Questo è lo stadio di Gaza. Bombardato nel novembre 2012 quando Israel Defense Forces lanciò l’ennesimo attacco sul suo bersaglio preferito: la terra dei palestinesi ancora (...)
10 Mag. 2013 | Enrico Campofreda Condividi
Zhang Yimou, il noto regista di "Lanterne rosse" e "Sorgo rosso", ideatore della cerimonia di apertura delle olimpiadi di Pechino, rischia una multa da 19 (...)
10 Mag. 2013 | Mary Lou Condividi
Alle elezioni Malaysiane del 5 maggio il Barisan Nasional (Fronte Nazionale) ha perso per la prima volta dal 1974 la maggioranza assoluta dei voti popolari, scendendo al (...)
10 Mag. 2013 | YouTrend Condividi
I ministeri della Giustizia, Finanze, Agricoltura, Pianificazione e Cooperazione, Investimenti, Cultura, Affari parlamentari del governo del Cairo hanno volti nuovi. L’atteso (...)
9 Mag. 2013 | Enrico Campofreda Condividi
Sudafrica: “Tre morti nel campo che convertiva gay effeminati in veri uomini”. Lo titola il portale gay.it, ma Google ci dice che è l’intero web a parlarne. Non solo le bacheche (...)
9 Mag. 2013 | 3 commenti | Paolo Maggi Condividi
L'associazione spagnola ANAR, che si occupa della difesa dei minori da maltrattamenti, ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria indirizzata esclusivamente ai bambini (...)
8 Mag. 2013 | 1 commento | Mary Lou Condividi
Da quando Naomi Klein, autrice dei best-seller No Logo e Shock Economy, e suo marito, il giornalista Avi Lewis girarono il loro documentario The Take (2004), la condizione di (...)
8 Mag. 2013 | massimo bonato Condividi
L’Eritrea si prepara, venerdì 24 maggio, a festeggiare il ventesimo anniversario dell’indipendenza conquistata nel 1993 dopo un conflitto con l’Etiopia durato 30 anni. Da allora, (...)
8 Mag. 2013 | 1 commento | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi