Di' la tua
Le bollicine. Un incantevole fenomeno fisico. Una legge, quella dell' equilibrio termodinamico di Henry. Questa stabilisce l'obbligo di un necessario e costante (...)
19 Ott. 2013 | worldwinepassion Condividi
Nelle more degli spasmi di Alitalia, che ormai si configura come un “regalo ad orologeria” del grande statista di Arcore, ed attendendo che qualche coniglio esca dal cilindro (...)
4 Ott. 2013 | 4 commenti | Phastidio Condividi
Un pane dolce, umido e dal sapore un po' nordico. Per 1 pane 115 gr di farina 115 di zucchero di canna 5 gr di lievito per dolci (...)
11 Set. 2013 | Sara Lavatori Condividi
Il piatto di oggi è una ricetta della Famiglia Circella, che gestisce la Trattoria La Brinca a Ne, in Valgraveglia, di cui abbiamo già parlato qui. Oltre ad ingredienti e (...)
31 Ago. 2013 | worldwinepassion Condividi
Allevo erbe spontanee e le allevo spontaneamente. Vado orgogliosa di questo e, per questo, ho deciso di condividere la mia esperienza. Penso infatti che questo sia il momento (...)
17 Ago. 2013 | 1 commento | worldwinepassion Condividi
Dovevo andare in Egitto questa estate… saremmo partiti lunedì, avremmo visitato il museo egizio, il Cairo copto, le piramidi. Avremmo fatto una crociera sul nilo alla scoperta (...)
14 Ago. 2013 | Segnali di fumo Condividi
Non sono una donna forte. Neanche un po'. Basta poco a farmi deragliare dalle mie convinzioni. Prendete la mia propensione ad abbracciare la filosofia vegetariana, per (...)
13 Ago. 2013 | worldwinepassion Condividi
Il peperoncino fu importato in Europa da Cristoforo Colombo, nel suo secondo viaggio, risalente al 1493. In Africa ed in Asia era già presente in epoche precedenti giungendo (...)
10 Ago. 2013 | worldwinepassion Condividi
A quanti è capitato? È una specie di riflesso inconscio quello di chiedere ed identificare il vino Prosecco come il vino dello "spritz time": viene automatico. Questo (...)
5 Ago. 2013 | worldwinepassion Condividi
La nostra cucina italiana ha un piatto tricolore per eccellenza. Pensate quale? Prendete il verde del basilico, il bianco della mozzarella ed il rosso del nostro pomodoro. Il (...)
3 Ago. 2013 | Rita De Angelis Condividi