Di' la tua
Chi compra una maglietta, una felpa, una sneaker firmata dal celebre baffo dovrebbe sapere che dietro ogni cucitura ci sono mani che lavorano 70 ore alla settimana per pochi (...)
1 commento | La bottega del Barbieri Condividi
L'inchiesta giornalistica del giornalista della RAI, Federico Zatti, su quella che potrebbe essere stata la prima prigione di Moro, è l'ennesima prova che la verità sul (...)
3 commenti | Marco Barone Condividi
Se si commemora la resistenza italiana, non si dovrebbe appoggiare la resistenza ucraina? Riflessioni sul 25 aprile appena trascorso. Il 25 aprile ricordiamo due cose, non (...)
Emanuele Maggio Condividi
L’Associazione “Precari in Rete - Poste Italiane” ha replicato pubblicamente, tramite una lettera aperta indirizzata ai lavoratori e alla società civile, alle ragioni espresse (...)
Carmine Pascale Condividi
Il Garante per la protezione dei dati personali ha inflitto una sanzione amministrativa di 50.000 euro a una società di autotrasporti di Elmas (CA), imponendole di adeguarsi, (...)
Natale Salvo Condividi
Dopo la minaccia di dazi sui vini europei da parte di Trump, i viticoltori hanno spinto i governi a rinviare la risposta. Ma il settore vinicolo della regione stava già (...)
1 commento | Phastidio Condividi
Siamo usciti oggi (ieri ndr) dai cinque giorni di lutto nazionale per la morte del papa e da un black out dell’informazione, dello sport e del mondo della cultura. Un numero (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
Una delle più importanti agenzie fotografiche internazionali metterà a disposizione foto che hanno raccontatano e segnato l'evoluzione della figura femminile nella storia. (...)
Martina Neri Condividi
Veglia di protesta alla Columbia University (Foto di Democracy Now!) di Democracy Now! Gli studenti dell‘UCLA (Università della California – Los Angeles) che lo scorso anno (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
La storia dei desaparecidos in Messico continua a non finire mai. Nella prima metà di marzo, collettivi di familiari di scomparsi degli stati di Jalisco e Tamaulipas hanno (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
“L’appuntamento” è un film bellissimo, appena uscito in streaming su Mymovies e da vedere per chi non lo avesse fatto in sala, conferma del talento di Teona Strugar Mitevska, (...)
Bruna Alasia Condividi
"Per l'autorità conferitami come Presidente ai sensi della Costituzione e dalle leggi degli Stati Uniti d'America, si ordina che ...", iniziano così le (...)
Ezio Boero Condividi
L’idea di “destino” si carica spesso di un significato mistico-religioso che fornisce la base per l’identitarismo e nella storia ha giustificato numerose forme di oppressione. Una (...)
Il 15 maggio è 77imo anniversario della ‘catastrofe’ (questo il significato della parola Nakba, come ormai tutti sappiamo) che nel 1948 inaugurò l’esistenza dello stato di Israele (...)
Arriva a Ravenna, nell’ambito del Festival delle Culture – Oltre il conflitto, l’esposizione dei dipinti olio su tela della pittrice veronese Gabriella Costanzi. La mostra, dal (...)
Gabriella Costanzi Condividi
Le immagini filmate dell’attacco, nell’ottobre 2024, alle Industrie Turche Aerospaziali alla periferia di Ankara con cinque vittime e ventidue feriti, possono essere archiviate (...)
Enrico Campofreda Condividi
Appartamenti che non si trovano perché conviene affittarli ai turisti (usando piattaforme come AirBnb). Intere città in mano ai fondi speculativi con i prezzi delle case alle (...)
Aldo Funicelli Condividi
Storica vittoria per i precari di Poste Italiane! Un plauso va alla costante e tenace azione dell’Associazione “Precari in Rete - Poste Italiane” e al prezioso supporto legale (...)
Un’analisi della Rete contro la pena di morte in Asia (Anti-Death Penalty Asia Network, Adpan) ha reso noto il positivo impatto delle riforme giudiziarie introdotte in Malesia (...)
Amnesty International e altre 11 organizzazioni (l’elenco è alla fine) hanno chiesto alle autorità turche di cessare immediatamente gli attacchi contro i manifestanti pacifici, (...)