Di' la tua
Parte in Puglia il progetto ‘MAI AL CINEMA’: con il film ‘Malamore’ di Francesca Schirru, in sala dall’8 maggio con 01 DISTRIBUTION, il grande schermo arriva a chi non l’ha mai (...)
mario rossi Condividi
Se guardate con attenzione questa foto della piazza del 5 aprile, potete notare che Conte non è l’unico politico presente. Ci sono Renzi, Meloni, Calenda, Mattarella, Letta. (...)
Emanuele Maggio Condividi
Sindacati che non difendono più i diritti dei lavoratori o comunque troppo poco. Ispettorati del lavoro inesistenti. Lavoro nero dilagante. Paghe da fame. Orari di lavoro (...)
Yvan Rettore Condividi
Noto per la potenza evocativa delle sue sculture, Oliviero Rainaldi inaugura una nuova stagione espressiva con la mostra Seconda Madre, dove si confronta per la prima volta in (...)
Gianleonardo Latini Condividi
I dati Istat sulle nascite del 2024 evidenziano un ulteriore calo demografico, con circa 370.000 bambini nati, circa diecimila in meno rispetto al 2023. In tredici anni, il (...)
Attilio Runello Condividi
I bombardamenti della NATO sulla Ex Jugoslavia cominciano il 24 marzo del 1999. È l’esordio della “guerra umanitaria” e “democratica” e delle “bombe intelligenti” e dei “danni (...)
Laura Tussi Condividi
Anni di storia, di sofferenze, di sangue versato, ma anche di pace, sembrano svanire nel nulla ogni volta che esplode una nuova guerra. Le immagini della distruzione a Gaza (...)
Gregorio Scribano Condividi
Il 2025 rappresenta, per Marco Masini, un anno di anniversari importanti, primo tra tutti, l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa e, per celebrare questa (...)
Anna Maria Iozzi Condividi
Un tema che, oggi più che mai, sembra essere caduto nell’oblio è quello della riforma delle pensioni, un argomento che per anni ha animato il dibattito politico e sociale, (...)
Il Popolo di Dio gioisce per il nuovo Vescovo di Roma, et Habemus Papam, il successore di Pietro, Card. Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV. Dalla loggia saluta il Popolo (...)
Maria Francesca Carnea Condividi
Dopo l’operatrice umanitaria Pashkhan Azizi e la sindacalista indipendente Sharifeh Mohammadi, un’altra donna di origini curde rischia l’impiccagione in Iran. Formatrice con (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
In un tempo in cui tutto corre veloce e l’attenzione dura pochi secondi, può sembrare fuori moda parlare di democrazia, partecipazione, urne. Eppure ci sono momenti in cui (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
“Sillabe resistenti” è un’espressione poetica che evoca l’idea di parole e suoni che resistono al tempo, alla dimenticanza e alle avversità. di Laura Tussi su FARO DI ROMA In poesia (...)
Da alcuni anni lo stato di Haiti è finito sotto il controllo di bande armate più forti della polizia e dello stato stesso. Haiti si trova nel golfo del Caraibi e confina con la (...)
Robert De Niro, attore impegnato sul fronte politico, era atteso a Cannes per ricevere la Palma d’oro alla carriera, consegnatagli da Leonardo di Caprio. De Niro non ha (...)
Bruna Alasia Condividi
L'attesa febbrile per l'ultima partita di campionato tra Napoli e Cagliari ha generato un'ondata di richieste di biglietti senza precedenti. A un'ora (...)
2 commenti | Pleo Condividi
Nel 2024 lo Stato ha incassato 682 miliardi. Si tratta di entrate tributarie. Cioè dovute ad imposte, tasse e tributi. Quelli che normalmente chiamiamo tasse. A questi si (...)
C’è un paradosso tutto italiano che dovrebbe indignare, mobilitare, scuotere le coscienze. E invece no. Gli stipendi dei lavoratori italiani sono tra i più bassi d’Europa, l’età (...)
Lanciato il primo sistema di certificazione per garantire sicurezza e trasparenza nelle compravendite all'incanto Il mercato delle aste immobiliari sta vivendo una (...)
Bob Caprai Condividi
S’aggira sempre più smagrita, canuta, invecchiata la professoressa Saif, madre di Alaa il detenuto eccellente, uno dei tanti sepolti vivi del regime di al Sisi. Del figlio sa (...)
Enrico Campofreda Condividi