• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2994 1575
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 447 407 40
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.126) 26 novembre 2010 18:31

    Non mi sembra però corretto che tu non citi il motivo per cui Floris interrompeva il monologo del premier .

    Allora lo dico io : forte delle esperienze precedenti in cui Silvio spara il pistolotto propangandistico e poi riattacca senza accettare una domanda che una , Floris aveva precedentemente concordato e ottenuto la parola del premier che si sarebbe sottoposto alle domande del conduttore .
    Detto fatto e abbiamo visto come è andata . Si capisce pertanto il disappunto del conduttore per essere stato preso , ancora una volta , per i fondelli dal re Fanfulla .Mi auguro che non accetti più telefonate da un bugiardo patologico e megalomane prepotente come Silvio B. 
    Per quanto concerne la trasmissione che tu giudichi faziosa , premesso che non sono assolutamente del tuo parere , la democrazia non consiste nel pluralismo di una trasmissione , ma nella pluralità di trasmissioni anche faziose . Se uno vuole cambia trasmissione e si inciucca con Paragone , Vespa , Matrix e via dicendo . Democrazia significa libertà di scelta . 
    Pertanto se giudichi Ballarò una trasmissione non idonea alla tua sensibilità , non la guardare e lascia la libertà a chi non la pensa come te di guardarla .

    paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 26 novembre 2010 08:45

    HA CHIESTO SCUSA ? Se è vero ritorno allo Jagermeister .


    paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 26 novembre 2010 00:04

    Infatti non lo penso . Berlusconi era solo funzionale all’esempio e via lui forse torneremo ad essere se non un paese normale , comunque sicuramente meglio di ora . Se proprio volevi fare una citazione di scelta infelice della sinistra (centro sinistra ) potevi citare l’impareggiabile Mastella , se non altro Di Liberto e’ uomo che ha una cultura giuridica .La destra(centro destra) ha invece gia’ abbondantemente pareggiato con l’ing . Castelli . Comunque volevo soltanto contestualizzare il modo un po’ generico dell’autore nell’individuare i mali della giustizia italiana.

    I magistrati sono responsabili delle proprie azioni cosi’ come lo sono i medici in sala operatoria .
    Che siano una casta e’ vero cosi’ come lo sono tutte le categorie di questo maledetto paese (politici in primis). La disistima generalizzata nei loro confronti e’ anche frutto della micidiale campagna mediatica ( unica nel mondo) che il nostro campione della democrazia ha messo in campo da una ventina d’anni per nascondere le sue marachelle . Constato purtroppo che ci è riuscito .

    paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 25 novembre 2010 23:09

    Bella teoria Riva : padri locuste che divorano il futuro dei propri figli . Con uno schiocco di dita hai trasferito le responsabilità del debito pubblico dalle spalle di una classe politica ingorda , corrotta e indecente su quelle di chi , pensa un po’, non ha voluto mollare diritti acquisiti in anni di dure lotte sociali ,pagati anche con il sangue . Inviti i figli all’esproprio di pensioni frutto di inciuci politici clientelari .

    Ma a cosa e a chi ti riferisci ? Perchè generalizzi ? I padri del debito pubblico hanno un nome ed un cognome e sono quelli che hanno lasciato ai loro figli (ma soltanto ai loro) un futuro roseo di cocchi di mamma . Piu’ convincente la parte finale del tuo commento che mi sento di condividere ma che mi sembra un po’ slegata dal contesto iniziale del tuo intervento. 

    paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 25 novembre 2010 17:11

    Emilio Fede è la sintesi biologica dei peggiori difetti di questo paese , i suoi telegiornali non ritengo meritino la minima attenzione.I miei televisori potrebbero anche essere denucleati del suo canale che non me ne accorgerei , quindi prendo atto delle idiozie che ha detto e che tu riferisci.

    Su Cossiga mi sono gia’ pronunciato con un articolo dedicato alla sua morte (Cossiga e Cabibbo) . In quell’articolo avrei voluto dire di più ,molto di più , ma il rispetto imposto dalla circostanza me lo ha impedito. Che però sia stato una delle anime nere di questo paese è chiaro come la luce del sole e , spero che un giorno la storia faccia giustizia delle imprese di questo sardo astuto e beffardo . 

    paolo
     

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità