• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2994 1575
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 447 407 40
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.126) 23 novembre 2010 17:26


    Sulla efficacia ed il tempismo di questi arresti ho anch’io qualche perplessità e,fermo restando il principio che è meglio metterli in galera che lasciarli fuori ,ritengo che quello che manca è " l’affondo " vero e proprio. L’arresto di Iovine , che verrà subito rimpiazzato come sostiene l’articolista , non pareggia il mancato arresto (tanto per fare un esempio ) di Cosentino .
    Le mafie traggono linfa dall’ambiente politico colluso , sono funzionali al potere politico di cui sono il terminale in tema di consenso elettorale e finchè non vedremo arresti di politici o uomini delle istituzioni di primo piano , sarà una battaglia persa . Comunque onore ai magistrati e alle forze dell’ordine e poco o nulla all’imperversante , trabordante ministro Maroni , anche se ritengo che la Lega sia geneticamente meno permeabile alla penetrazione da parte delle organizzazioni criminali meridionali rispetto alle altre forze politiche .

    paolo 

  • Di paolo (---.---.---.126) 22 novembre 2010 23:56

    Cari amici . D’accordissimo . Per quanto mi riguarda , per quel tanto di conoscenza della Berlusca story ,il mio giudizio su Dell’Utri era già chiaro anche prima della sentenza di 1° grado .

    E’ sufficiente un minimo di logica induttiva per capire come sono andate le cose .
    Le sentenze dei due gradi sono state solamente una conferma .
    Però attenzione a non sottovalutare l’impatto mediatico di una sentenza della Cassazione "tecnicamente" assolutoria . Cosi’ come per Andreotti e cosi’ come per Berlusconi si tradurrebbe in " Dell’Utri assolto !! " ossia , tradotto in minzoliniano ," innocente!!" .
    Borsellino diceva bene , ma i fatti scolpiti nella pietra , come tu li definisci , diventerebbero scolpiti nella sabbia se la sentenza sarà cassata e puoi scommettere che il senatore rimarrebbe al suo posto , altro che condanna morale . 
    Delle sentenze morali questo paese e’ intriso fino al midollo . Quel che manca sono le sentenze in via definitiva pronunciate , scritte e pubblicate . 
    Diversamente da Martino sono meno fiducioso . Spero di essere smentito .

    paolo

  • Di paolo (---.---.---.126) 22 novembre 2010 17:10

    Non ci stò , anche se è solo una provocazione , proprio non ci stò . Neanche se la contropartita fosse tutto il patrimonio . Siccome non potrebbe restituire anche tutta la goduria di cui ha beneficiato ,l’unica alternativa accettabile e’ il carcere con isolamento diurno , menù ridotto al limite della sopravvivenza ,cambio biancheria 1 volta al mese , niente tv e , soprattutto , un altoparlante in sottofondo che trasmette in continuo le dichiarazioni di Di Pietro .


    paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 22 novembre 2010 14:13

    Ciao Martino


    Stessa cosa che ho detto a MariLouise sul suo articolo che tratta il medesimo argomento.
    Calma e gesso . Alla fine della fiera manca il 3° ed ultimo giudizio , ossia la Corte di Cassazione 
    alla quale il socio della bocciofila Bacicalupo si appellera’ sicuramente .
    E siccome temo che nulla sia cambiato dai tempi del’ammazza sentenze Corrado Carnevale , invito alla prudenza perche’ potremmo trovarci davanti alla sorpresa di un Dell’Utri puro e cristallino come acqua di fonte .
    Mai dire gatto se non l’hai nel sacco !! (Trapattoni 16.03.2009)

    paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 22 novembre 2010 12:51

    Calma MariLouise . 


    Intanto bisogna aspettare la scadenza dei termini di impugnazione . Credo molto probabile che si arriverà all’appello in Corte di Cassazione e ,se nulla e’ cambiato dai tempi di Corrado Carnevale detto" l’ammazza sentenze" , ci sono ottime probabilita’ che il galantuomo esce pulito e candido come un bambino alla sua prima comunione .
    In Italia , per chi può permetterselo, le condanne sono solo teoriche .
    Spero di essere smentito .

    paolo

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità