• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2994 1575
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 447 407 40
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.126) 2 dicembre 2010 08:44

    La dichiarazione di Capezzone potevi anche risparmiartela . Il nostro ex " liberista,liberale ,libertario ", cosi’ come si autodefiniva quando era alla corte di Pannella , non andrebbe mai citato per una forma di rispetto nei confronti di tutti quelli che vivono la loro vita con dignità .

    Berlusconi ride ed ha perfettamente ragione di farlo . Il carteggio di Wikileaks finora , diciamoci la verità, da un punto di vista italiano , non ha prodotto grandi sconvolgimenti politici o comunque e’ stato molto al di sotto delle attese che le dichiarazioni del ministro Frattini (detto "spelling") avevano fatto presagire.
    Però un fatto ,già peraltro sospettato , è emerso e sta emergendo . Il nostro premier Silvio Berlusconi è in affari ,si parla di tangenti sulle forniture di gas , con l’ex capo del KGB sovietico (e poi russo) .
    Pertanto ha ben ragione di ridire perchè mentre lui si insuga con uno dei peggiori comunisti della storia recente , i suoi paladini delle libertà sono pronti a scattare al grido di : "comunisti ! " .
    Come il cane di Pavlov , questi idioti , perchè a questo punto non trovo altro termine per definirli , scattano in avanti e si mobilitano pronti alla guerra santa .
    Quindi i primi ciurlati sono proprio loro , quelli che osannano il vate delle libertà e non capiscono di essere strumento nelle mani di un furbacchio della madonna .

    paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 2 dicembre 2010 00:01

    Parliamoci chiaro . La quasi totalità (dico quasi per difetto) dei politici eletti , ad ogni livello amministrativo o istituzionale nelle regioni a forte connotazione criminale , sono potenzialmente collusi più o meno come Nicola Cosentino . Volendo fare una lista dei politici " chiaccherati" in odore di mafia o camorra , nel corso di tutta la storia repubblicana , si rischierebbe di arrivare alle calende greche .

    E’ il dramma di questo paese borderline tra legalità e delinquenza .

    paolo
     
  • Di paolo (---.---.---.126) 1 dicembre 2010 19:04

    Siccome la tua perorazione e’ giusta , fondata e assolutamente condivisibile da chi a cuore le sorti di questo paese , sicuramente non verrà recepita dai nostri governanti . Bada bene tutti i governanti , compresi quelli che oggi ,essendo opposizione , si insugano di buoni propositi .E il motivo è semplice ,la cultura non produce effetti immediati , e’ un investimento a medio e lungo termine e non si può spendere in termini di clientele elettorali .

    Riferendomi poi in modo specifico all’attuale ministro per i Beni e le Attività culturali , pur rimanendo il mio giudizio complessivamente negativo , bisogna , a sua parziale giustificazione , tener conto della configurazione del governo Berlusconi che tutto è tranne che sensibile ai temi della cultura .
    La sola presenza della Lega è di per se una’asso di briscola calato a favore della " roba ", relegando il sapere al ruolo di cenerentola . Temo purtroppo che oltre a Zaia , qualora la stella della Lega dovesse continuare a brillare e rimanesse in sella Silvio , potremmo un domani trovarci come ministro della cultura Bossi junior detto il Trota .Al peggio non c’è mai fine .

    paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 1 dicembre 2010 14:53
    Insisto perchè non si cada nell’diozia di confrontare gli statini degli esami , confermo pertanto la mia totale disistima per Bersani che , oltre ad essere un politico di mediocre qualità , abbocca come un tordo ad una polemica sterile ed inutile . Bastava riderci su .
    Per quanto attiene alla riforma Gelmini e ai finanziamenti che Tremonti ha riscoperto , ritengo siano del tutto simili ai carri armati di cartone di Mussolini .
    Nel senso che vengono spostati un pò di qua e un pò di là tanto per fare un po’ di scena , ma la sostanza è che i soldini , quelli veri, sono stati destinati alla scuola privata(cattolica) .
    Suggerisco inoltre di non perdere tempo a rispondere a commenti come quello di xxx.xxx.xxx35 , perchè non incidono minimamente nella psiche di persone che vivono in una loro dimensione immaginifica e pertanto non accessibile dal mondo esterno .
    Dirgli che il loro mitico Silvio e’ amico intimo del primo e peggiore comunista della storia recente , ossia l’ex capo del famigerato KGB a nome Putin , sortisce lo stesso effetto di un’alito di vento .
    Quindi tempo perso , ritengo che l’Italia possa farne tranquillamente a meno e lasciamoli alle loro canzoncine . La musica non ha mai fatto male a nessuno .

    paolo 

  • Di paolo (---.---.---.126) 1 dicembre 2010 09:23

    Ciao Andrea


    Nella tua ipotesi di ipotetico prossimo governo Berlusconi , volendo stare al tuo gioco ,come ministro della pubblica istruzione , al posto di Barbara Berlusconi , vedrei meglio Bossi junior detto " il Trota" , i cui titoli accademici sono indiscutibili. Per il posto di vice premier vedrei invece meglio Pier Silvio Berlusconi anzichè Stracquadanio , che mi sembra eccessivamente critico e acido nei confronti del premier . In una recente trasmissione si è addirittura lasciato sfuggire una frase in cui affermava : Silvio "forse" non determina la politica internazionale ma .... . Quindi capisci che dopo una presa di distanza cosi’ netta ben difficilmente potrebbe ricoprire un’incarico di fiducia cosi’ importante . Comunque ,il tuo articolo verrà , probabilmente e giustamente , cassato dai seguaci di Silvio come una inutile e un po’ stupidotta provocazione .
    Attenzione a cedere alla tentazione di ridicolizzarli perchè , come spesso mi ricorda il mio amico Alessandro Tantussi , gli attacchi smodati determinano il serraggio delle fila . E , pur capendo l’ironia del tuo surreale articolo , dobbiamo evitare di offendere le sensibilità altrui , specialmente in un passaggio politicamente critico come questo .
    Non ti scordare poi mai che Silvio ha la cartuccia d’oro da sparare e che , almeno fino ad oggi , ha sempre funzionato : "comunisti !!  " .
    A quel grido d’allarme , come il cane di Pavlov (e qui’ apriti cielo) . le fila si compattano automaticamente e petto in fuori si lanciano in avanti , pronti al martirio .
    Quindi calma e gesso.

    paolo

    nota p.s. come il cane di Pavlov e’ inteso come come rafforzativo e sinonimo di riflesso condizionato o reazione immediata e non , ovviamente ,come offesa agli elettori di Silvio Berlusconi .

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità