• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2994 1575
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 447 407 40
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.126) 29 novembre 2010 11:31

    OK Raiola . Aspettiamo pure il seguito , però per ora mi sembra di poter dire che lo sputtanamento riguarda soprattutto la diplomazia americana che , sicuramente , da oggi in poi dovrà mutuare metodi differenti e meno permeabili nelle proprie informative "segrete " ?! . Probabilmente ci saranno anche ripercussioni sul piano personale tra alcuni leader mondiali che si sono beccati a vicenda ma , diciamolo con franchezza , la reazione di Frattini faceva presagire chissachè (l’11 settembre della diplomazia mondiale, un’aggressione contro l’Italia ! ) .

    Per ora nada de nada . Ho un po’ scartabellato e finora ho trovato solo banalita’ , ordinaria amministrazione , niente di significativo.

    paolo 
  • Di paolo (---.---.---.126) 29 novembre 2010 08:03

    Ho l’impressione che il tutto si stia trasformando in una tempesta in un bicchier d’acqua.

    Anche i giudizi espressi dalla diplomazia americana sul nostro premier mi sembrano più petegolezzi che altro . Comunque , almeno finora , nulla di quello che già non sapevamo.
    Piuttosto semmai il vero scandalo , se cosi’ possiamo definirlo , è come e chi ha fornito documenti riservati a Wikileaks e dove è finito il patron del sito che , stando alle ultime notizie , sembra scomparso nel nulla.
    Probabilmente è il caso di aspettare , però non vorrei che il tutto si trasformasse in una boiata pazzesca.
    Berlusconi ambizioso , inaffidabile ,festaiolo e amico di Putin e Gheddafi . Belle novità .
    Ma per favore ! 

    paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 28 novembre 2010 23:45

    Sono pienamente d’accordo con te e aggiungo un particolare che può contribuire a far capire come la scuola pubblica sia arrivata a questi punti .

    C’e’ un peccato originale , un peccato , si badi bene , compiuto a fin di bene per eliminare il sotterfugio , le raccomandazioni e tutti i bypass di questo paese : le graduatorie di inserimento .
    Appesi nei Provveditorati c’erano (non so se oggi è ancora cosi’) i punteggi che cumulavano i requisiti richiesti, i corsi post , alcuni disagi territoriali , famigliari ecc. (sono ricordi lontani)
    Cosa assolutamente democratica ma che nascondeva l’insidia della mancanza di un minimo di valutazione attitudinale e anche , perchè no , una valutazione sulla preparazione .
    In sostanza si pensava che la laurea , sic et simpliciter ,certificasse l’idoneità .
    In questo modo nella scuola sono entrati buoni e cattivi , impegnati e fannulloni , svilendo di fatto la professione perchè gli uni e gli altri pari erano da un punto di vista retributivo .
    A meno di non sentire il fuoco sacro della vocazione , il passaggio a " ma chi me lo fa fare " e’ stato quasi automatico.
    Non è infatti casuale che mentre le scuole primarie hanno mantenuto un buon livello , le secondarie hanno maggiormente risentito del fenomeno .
    Quindi , per concludere , un meccanismo premiale per incentivare la professione prima o poi dovrà essere escogitato . Speriamo che sia su basi oggettive e non rimesso al giudizio del papocchio di turno.

    paolo

  • Di paolo (---.---.---.126) 28 novembre 2010 23:09

    Probabilmente si caro Alessandro perchè Di Pietro e Casini sono come il diavolo e l’acqua santa , ma le vie del signore sono infinite e nel nome del padre del figlio e dello spirito santo , potrebbe nascere l’inciuciata più incredibile per togliere di mezzo il caimano una volta per sempre .

    Confesso che ero tentato di non prenderla in considerazione ma qualcosa mi dice che se la Lega rimane sotto il 15% , potrebbe avvenire il miracolo . Poi quanto durerebbe è un’altro discorso. 
    Comunque ti ringrazio per il commento senza dubbio appropriato .

    paolo

  • Di paolo (---.---.---.126) 28 novembre 2010 20:29

    Mah ! Messa giù cosi’ non mi sembrano grandi novità .

    Sulle feste già sappiamo con dovizia di particolari . Il lettone di Putin era pure nella intercettazione D’addario , l’amicizia con Putin , che Silvio defini’ un comunista inconsapevole , e quella con Gheddafi con il quale condivide la stessa tintura dei capelli , le conosciamo . Che i viaggi in Russia e Libia fossero qualcosa di più che viaggi diplomatici lo ha capito anche Ugo dello spot di Fiorello .
    Insomma dove stanno le novità dirompenti ?
    Aspettiamo e vediamo 

    paolo

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità