• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2994 1575
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 447 407 40
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.126) 4 dicembre 2010 21:36

    Una lista di proscrizione bella e buona , con tanto di foto ed indirizzi . Mancano soltanto le indicazioni precise sulle abitudini ,gli orari e gli spostamenti dei famigliari in modo da agevolare coloro che volessero vendicarsi del " tradimento a Silvio" . Questo "giornalista" sui generis , dopo averci fatto stare in ansia per un attentato alla sua persona che ha i contorni di una clamorosa bufala , non finisce mai di stupirmi .

    Paradossalmente mette in evidenza che chi resta con Silvio è un servo , abbrancato al padrone che in cambio della fedeltà e della riconoscenza , lo beneficia con qualche mancia , monetizzando la sua mancanza di autonomia intellettuale nel modo più becero possibile .
    E si perchè qualunque presa di distanza dal pensiero unico è considerata lesa maestà . Prigionieri di un ologramma , di una illusione tridimensionale che risponde al nome di Silvio Berlusconi e in cui vedono un riflesso di se stessi .
    Incredibile ma vero.

    paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 4 dicembre 2010 19:35

    Articolo indubbiamente interessante . Viene però da dire che proprio a causa della sua fruibilità sempre più diffusa , in rete si riproducono gli stessi standard di interesse culturale della vita di tutti i giorni .

    Quindi niente di strano che il significato di superenalotto sia più gettonato di you , semmai è la conferma che un numero sempre maggiore di persone si avvicina ad un mezzo di diffusione delle informazioni che, almeno nei suoi inizi era fortemente elitario . E’ chiaro che aumentando il numero dei fruitori diminuisce la percentuale qualitativa della ricerca, esattamente come nella vita di tutti i giorni . 
    Se vai per strada incontri più persone ignoranti che colte e andare su internet oggi è come uscire nella strada , una strada che arriva in tutto il mondo.

    paolo
     
  • Di paolo (---.---.---.126) 4 dicembre 2010 18:02

    Ennesima prova di assoluto menefreghismo delle isituzioni . Probabilmente la lettera non è mai pervenuta nelle mani del capo dello stato ma è stata filtrata da qualche solerte segretario o burocrate di turno che , dell’appello di una donna disperata se ne frega alla grande .

    Se invece è arrivata nelle mani di Napolitano , avendone la prova inconfutabile ,sarebbe , visto il tragico epilogo della vicenda ,da rimarcare come guinnes dei primati del cinismo istituzionale.

    ciao paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 4 dicembre 2010 17:48

    caro xxx.xxx.xxx.230


    E’ un piacere constatare che sul sito ci sono maestrini dalla penna rossa che sottolineano i refusi ortografici . Lo scopo di questo sito tuttavia non è la precisione ortografica , che pure sarebbe sempre auspicabile , ma le idee che vengono proposte , le notizie riportate , i contesti su cui discutere .
    Dai contenuti e dalla costruzione delle frasi si capisce il livello culturale dell’autore , la sua capacità critica e la sua chiarezza di esposizione .
    Questo sito è un luogo di dialogo più che un concorso di scrittura e , spesso e volentieri , rileggendo ciò che si è scritto capita di trovare anche solenni strafalcioni grammaticali , compiuti nella fretta o nell’assenza di una bozza riveduta e corretta .
    Perciò mi sembra un pò stupidotto e supponente il commentino , sarebbe stato preferibile entrare nel merito dell’articolo oppure , se non si ha nulla da dire stare zitto .

    paolo 
  • Di paolo (---.---.---.126) 4 dicembre 2010 01:14

    Ciao Lo Verme 


    La dietrologia è una tecnica che sfrutta connessioni logiche per confondere, spesso e volentieri , i contenuti.
    E’ indubbio che agli occhi degli americani Berlusconi sia , nello scenario politico internazionale , una scheggia impazzita , un battitore libero a cavallo tra interessi personali e la ricerca di un ruolo di leadership nel dialogo con la Russia di Putin e la sponda africana di Gheddafi . In ballo ci sono interessi strategici come il gas russo ed il petrolio libico . D’altra parte lo stesso Berlusconi aveva già operato strappi con la diplomazia UE , quando si era accreditato come interlocutore privilegiato ( a parole) dell’amico Bush . 
    Poi come diceva Andreotti " a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca " , e tutto quindi ci può stare, anche l’ipotesi che tu sostieni..
    Tuttavia io ritengo che lo strappo di Fini con Berlusconi , personalismi a parte , sia conseguenza di una insofferenza profonda per il protagonismo borderline di un leader estemporaneo che avrebbe dovuto interpretare , oltre alle scelte economiche ,anche i valori culturali della destra storica italiana . Una triste parodia , in chiave godereccia, di quell’altro bassotto che trascinò l’Italia nella tragedia del fascismo .
    Godot , per questo paese , è il ritorno di una destra normale ed è il ritorno ad un paese normale , dove le forze politiche in campo si confrontino con gli schemi di una democrazia e non con gli appelli alle guerre sante , le festine a base di bunga bunga ,le telefonate da ras di quarto mondo e via cosi’ .
    Quindi tutti aspettiamo Godot , poi che si concretizzi con un trio del tipo Fini , Casini e Rutelli certo che può intristire sia chi è di destra che chi è di sinistra . Ma questa è la minestra che passa il convento e........ 

    paolo

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità