• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2994 1575
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 447 407 40
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.126) 7 dicembre 2010 07:41

    Caro Pompeo


    Concordo sul fatto che la gratitudine non è una categoria da ascrivere alla politica . Anzi guai se cosi’ fosse . Il politico deve (dovrebbe) agire per coerenza , per senso di responsabilità e per proprie valutazioni dei fatti che caratterizzano la politica . Su Belpietro è meglio stendere un velo pietoso ma , definirlo giornalista , mi sembra una appropriazione indebita.
    Venendo al fatto politico di questi giorni , ho ormai la convinzione che tutta la manfrina di Fini e soci sia stata montata per traghettare Casini e Rutelli nella maggioranza , fornendogli un alibi politico nei confronti del loro elettorato . Una volta compiuto il passaggio , nell’alleanza di centrodestra gli equilibri verrebbero stravolti ,togliendo la golden share alla Lega . In pratica sostituire Bossi nel chi tiene al guinzaglio Berlusconi .
    Tutto qui’ . 

    paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 6 dicembre 2010 16:25

    Bella storia davvero ! Non ho parole , ma la cosa , chissà perchè , non mi sorprende più di tanto .

    Quello che fa specie e che indica il livello intellettuale dei responsabili del penitenziario è la ricostruzione demenziale del suicidio . Sembra di rivedere l’omicidio-suicidio di Pinelli che si è " gettato " dalla finestra della questura , una scarpa è rimasta nelle mani del poliziotto che ha tentato di "trattenerlo" , tesi sostenuta per dimostrare il tentativo di salvataggio , e altre due sono rimaste ai piedi del poveretto . Evidentemente era un’anarchico tripede .

    paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 6 dicembre 2010 15:38

    Questo è il bel risultato a cui si è giunti lasciando via libera a questi italioti (congiunzione di italiani ed idioti) che hanno iniziato con sacrosante rivendicazioni di autonomia dal potere centrale gestito dalla parte più parassitaria del paese , e sono passati , via via , alle carnevalate del trattore truccato da blindato per la presa di un campanile , impresa poi finita nella grappa, ai pellegrinaggi celtici alle sorgenti del Po , alla combustione della bandiera della Repubblica , alle allegorie di un obeso piemontese , per finire alla perla della scuola di Adro . Che i leghisti non siano i campioni della cultura è cosa ben nota e motivata anche da un precoce avvio al lavoro . Tuttavia le responsabilità di avere lasciato i territori di quella che viene fantasiosamente chiamata " Padania" nelle mani della Lega , sono soprattutto dei partiti politici storici , principalmente PC (o PDS o DS) che hanno preferito i giochi di palazzo al contatto con la gente .

    Sarebbe bastato che . alla prima offesa ai simboli o alle istituzioni che rappresentano la nazione , si fossero mandati i carabinieri , cosi’ come prescrive il codice , che forse la storia avrebbe avuto un corso diverso . 

    paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 4 dicembre 2010 21:55

    se ne frega , ovviamente staccato . Provocazione per il maestrino dalla penna rossa .


    paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 4 dicembre 2010 21:54

    E io me ne frego del chi sene frega di Verdini e di Cicchitto . Se i piduisti eredi di Bettino pensano di intimidire , sbagliano di grosso . In giro c’è una marea di gente che ha una voglia matta di prenderli a calci nel culo e di rimediare a quell’errore primordiale di non averlo fatto ai tempi di mani pulite.


    paolo

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità