• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2994 1575
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 447 407 40
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.125) 23 marzo 2012 09:17

    Peggiore di un razzista è un bugiardo ,perché ,come nel caso di Maroni , può dire che non lo è anche se è vero che è un razzista.
    Quindi "bugiardo razzista " si declina in "leghista" .

  • Di paolo (---.---.---.54) 22 marzo 2012 09:24

    Sandro ,il costo "vivo" di costruzione di una centrale termonucleare da 2GW è circa 4 miliardi di euro,ovverossia 2 ML di euro a GW . I 6 ML di annessi e connessi che cito nell’articolo comprendono :costruzione ,riprocessamento delle scorie con riduzione al 10% del vetrificato da confinare geologicamente ,costi di adeguamento ai nuovi standard di sicurezza,smaltimento o riciclo dopo un ciclo produttivo presumile di 60 anni .
    Questo tanto per essere precisi se è possibile esserlo visto che i conti sono piuttosto ballerini e variano anche in funzione logistica . Ma non credo si possa mai arrivare ai 12 ML che è una cifra enorme .Tieni presente che anche il fotovoltaico e l’eolico hanno costi di smaltimento non indifferenti .

    I due commenti mi confermano che ,purtroppo, il ritardo con cui in Italia si è affrontato il problema complessivo di un piano energetico nazionale (ancora non varato) ci pone in grossissime difficoltà per un futuro a medio termine e il pessimismo che traspare da entrambi i commentatori mi conferma che o questo paese punta con una "straordinaria decisione" (in termini di incentivazioni fiscali) alla efficienza energetica e relativa riqualificazione del patrimonio immobiliare o la vedo piuttosto nera per il nostro standard produttivo . D’altra parte è impensabile che un popolo cambi radicalmente i suoi costumi come consumatore né è ipotizzabile una rinuncia al "benessere" raggiunto .La storia insegna che indietro non si torna.
    Ringrazio entrambi per il contributo.

  • Di paolo (---.---.---.104) 20 marzo 2012 15:46

    Ormai è chiaramente soltanto una questione di neuropsichiatria.

  • Di paolo (---.---.---.104) 20 marzo 2012 15:24

    Davide , le convenzioni internazionali delineano un quadro normativo generale ,qui stiamo parlando di etnie che ,oltre a non integrarsi , violano sistematicamente le leggi oppure di immigrazione clandestina (che è un reato).
    La Corte Europea dei diritti umani di Strasburgo (Francia) se fosse coerente avrebbe dovuto condannare anche paesi proprio come la Francia (tanto per fare un esempio ) che ha chiuso le frontiere in barba al trattato di Schengen , ma ovviamente se ne è ben guardata. Dal ché si deduce che è un organo che essenzialmente fa politica e che mazzola ben bene paesi come il nostro che soffrono di una endemica crisi di autorevolezza in sede internazionale , ma che si guarda bene dall’adottare un criterio simile verso paesi di ben altro spessore politico diplomatico.

    L’opinione di Zeman mi interessa più come uomo di sport .
    ciao

  • Di paolo (---.---.---.140) 20 marzo 2012 00:07

    Se il metro di giudizio è quello illustrato nell’articolo e con il quale Davide Falcioni deduce che l’Italia è un paese razzista (meglio sarebbe dire antietnico) , sa dirmi l’autore qual’é quel paese europeo o di democrazia avanzata che non lo è ?( Nome please).

    Perché mi risulta che paesi di comprovata democrazia avanzata (vedi Inghilterra , Francia ,Germania ,Olanda ecc.. perfino Norvegia ) siano molto meno tolleranti dell’Italia in materia di accettazione di comunità nomadi e di immigrazione clandestina sul proprio territorio .

    E se tutta Europa ha comportamenti analoghi se non più duri del nostro,sarà che forse è sbagliato il metro di giudizio che adotta Davide per dare una definizione di "razzismo "?
    Sarà che forse non è tollerabile che comunità (mi riferisco alle comunità ROM ) vivano con standard non tollerabili in un consesso civile e che molte di queste comunità diventino veri e propri centri malavitosi ?. Spero non si neghi questo perché altrimenti la discussione diventerebbe pleonastica.

    E come mai la Francia ,la Germania ,Svizzera ,Austria ecc... hanno chiuso le porte in faccia ai profughi dalla Libia ?
    Ha senso dire porte aperte a tutti a prescindere ? A chi giova una immigrazione "illegale" e incontrollata? Chi qualifica lo status di "profugo" quando arriva gente priva di qualsiasi documento ?
    E’ al corrente Davide che masse di delinquenti di ogni etnia sono arrivati (e arrivano) in Italia ,proprio perché giudicano la nostra legislazione ultra permissiva , per non dire un termine più volgare?
    Può il paese delle cinque mafie con parti del territorio nazionale non controllate dallo stato permettersi il lusso delle braccia aperte verso chiunque ?

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità