• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Sandro kensan

Sandro kensan

Sono un Internauta della prima ora. Quando c'era Internet ma il web non era ancora stato inventato io c'ero. Mi occupo solitamente di argomenti dove i numeri fanno la differenza tra una opinione fondata e una discussione tra tifosi. Il sito dove sono raccolte le mie opinioni è www.kensan.it site.

Statistiche

  • Primo articolo sabato 12 Dicembre 2011
  • Moderatore da lunedì 05 Maggio 2012
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 35 534 176
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 51 38 13
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di Sandro kensan (---.---.---.47) 5 aprile 2013 17:33
    Sandro kensan

    Congio scrive nella prefazione all’articolo:

    Ecco le domande poste da Grillo e le possibili risposte che un suo elettore deluso (totalmente o in parte) potrebbe dargli.

    Mi chiedo che c’entra l’elettore deluso? Come se l’elettore deluso del PD o l’elettore deluso del PDL facesse testo. Nei giornali non ho mai letto dell’elettore deluso del PD di bersani, probabilmente perché è di interesse pari a zero, nessuno se ne interessa e quindi è presumibile che o i giornali e i giornalisti sono acquistati per non parlare dell’elettore deluso del PD, oppure è un argomento che non intessa a nessuno.

    Io trovo che troppe persone hanno un interesse diretto o indiretto per farsi sovvenzionare anche in via ipotetica (si fa esercizio di pennivendolità che magari un domani lo stipendio arriva) per scrivere cose che fanno piacere e sono sistematiche agli organi di potere che con i loro tentacoli elargiscono banconote da 50 e 100 euro con i vari finanziamenti pubblici. Chi è fuori dal "sistema" fa la fame per cui meglio esercitarsi ad essere "dentro al "sistema".

  • Di Sandro kensan (---.---.---.154) 4 aprile 2013 16:14
    Sandro kensan

    Appunto, in Rete ci possono scrivere tutto, comprese le persone pagate 5 euro all’ora per scrivere commenti sul blog dell’avversario. Stiamo attenti quando notiamo che il blog di Grillo è passato da 400 commenti al giorno a 4000, gatta ci cova.

  • Di Sandro kensan (---.---.---.114) 3 aprile 2013 22:20
    Sandro kensan

    Democrazie inesistenti come lo sono i giornalisti liberi: inesistenti. La prima vittima della guerra è la Verità e in questo caso è particolarmente vero. Poi noi italiani facciamo parte del blocco americano per cui foraggiamo i rivoluzionari perché ci portino in dote un nuovo Stato: la Siria, con quello andremmo a caccia di altri Stati e di altre risorse con cui ingrassare i nostri conterranei.

    Alla faccia del sangue del popolo siriano, come sempre e come fanno le democrazie occidentali da quando sono nate.

  • Di Sandro kensan (---.---.---.114) 3 aprile 2013 21:59
    Sandro kensan

    Ottimo punto di vista ma manca un particolare. A quasi due mesi dal voto non è stata ancora né fatta né discussa alcuna legge e pare che il pd e il pdl abbiano intenzione di mettere sotto naftalina il parlamento ancora per molti mesi. Poi vanno in TV e si stracciano le vesti perché il paese non è guidato da nessuno.

  • Di Sandro kensan (---.---.---.73) 26 marzo 2013 19:53
    Sandro kensan

    Io sono sulla Rete delle reti da un bel po’ di tempo e ne ho viste di cotte e di crude, immagino che tu sia nuovo da queste parti. Tanto per dire io c’ero e bazzicavo su Internet già quando Tim Barners Lee inventava il web che poi diversi anni dopo è arrivato in Italia.

    Secondo me per potere parlare su questioni complesse come gli astroturfer bisogna avere qualche decennio di esperienza sulla Rete, gli ultimi arrivati non hanno una esperienza tale da parlare con cognizione di causa, almeno secondo me. Poi tutti possono dire la loro.

TEMATICHE DELL'AUTORE

Salute Europa Istruzione

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità