• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Rocco Pellegrini

Rocco Pellegrini

Lavoro come sistemista in progetti sulla comunicazione; programmo in python, ruby ed amo i linguaggi dinamici; studio la rete e l'evoluzione del sistema dei media.

Statistiche

  • Primo articolo martedì 09 Settembre 2008
  • Moderatore da mercoledì 09 Settembre 2008
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 36 211 122
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 19 19 0
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.2) 5 gennaio 2009 11:35
    Rocco Pellegrini

    Leggendo il tuo articolo quando parli del fatto che c’è una sorta di parità tra il pound e l’euro mi sono detto: ma dice davvero ed io non me ne sono accorto?.
    Sono andato dunque su Google finance UK http://finance.google.co.uk/finance ed ho visto che le cose non stanno come dici tu: al momento un pound vale 1,4484 euro. E’ vero che la sterlina ha perso terreno nei confronti dell’euro ma la parità è ben lontana, non ti sembra?
    Infine, secondo me, la GB sta facendo quel che faceva l’italia prima di entrare nell’euro.
    Svaluta la moneta per acquisire un vantaggio competitivo per le proprie esportazioni.

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.2) 5 gennaio 2009 11:27
    Rocco Pellegrini

    vergognoso articolo filoiraniano pieno di falsità e di assurdità.
    Come puoi ben vedere Israele ha iniziato l’operazione di terra ed è penetrato a fondo nella striscia di Gaza.
    Hamas è un’organizzazione terrorista ed antisemita ed i palestinesi dovrebbero cercre di prendere le distanze da un gruppo che porta la piena responsabilità della tragedia che li sta colpendo..... 

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.2) 29 dicembre 2008 18:00
    Rocco Pellegrini

    Ho ricevuto da una mia amica un bell’indirizzo web che vi giro http://guerrillaradio.iobloggo.com/
    è
     il blog di Vittorio Arrgoni che ci racconta la tragedia di Gaza.
    Il pensiero di quei bambini e dei tanti civili che muoiono ma atterrisce e mi rende sbigottito eppure perchè succedono queste cose?
    Non credo che sia come dice quest’articolo che c’è un mostro Israele che si diverte a giocare come il gatto col topo. E’ una spiegazione di comodo, semplicistica, non regge in piedi allla prova dei fatti.
    Certo Israele è molto più forte dei palestinesi ma per quale motivo Hamas deve continuare a sparare razzi su israele?
    Perchè lo fa sapendo che ne verranno conseguenze spaventose per la sua gente?
    Qualcuno dovrà anche rispondere a questa domanda.
    Perchè quelli di Hamas si nacondono tra i civili, in mezzo ai bambini, tra le donne, non diversamente da come hanno fatto i terroristi irakeni?
    E’ la mia una domanda assurda? Non direi; mi sembra, al contrario, legittima non per parteggiare e per difendere la tragedia in corso ma per capire a cosa porta la perdita della ragionevolezza e del buon senso.

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.2) 27 dicembre 2008 12:32
    Rocco Pellegrini

    non condivido Giovanni, assolutamente. L’etica è una questione individuale e non applicabile, strictu sensu alla cosa politica senza scadere rapidamente nel dispostismo. Ci sono ormai nella millenaria esperienza umana tantissimi episodi dove l’etica è stata usata per creare il dispotismo, ad esempio Robespierre o Marat erano animati dalle migliori intenzioni e, pur tuttavia, crearono quel terrore del qule furono succissevamente vittime.
    Dunque non è brandendo l’etica contro il prossimo che si è etici ma limitandosi a fare il proprio dovere e cercando noi stessi di essere delle persone perbene che rispettano i diritti degli altri.
    Ma la poltica si vive in maschera come sai nella condizione unama.
    Tu dici sono un figlio di un carabiniere ma non ci sono carabinieri criminali?
    Ogni tanto la cronaca ci racconta di bruute cose che riguardano anche qualche carabiniere.
    Se un’etichetta fosse una garanzia vorrei ricordarti che Andreotti andava a messa tutte le mattine e che Totò Reina non volle rispondere a Buscetta prchè lui non parlva con i divorziati.
    La politica è fatta di regole, di procedure e non di parole vaghe.....
    Dunque il cuore dell’uomo è inconoscibile e ci sono individui che sono etici altri che neanche capiscono cosa vuol dire esserlo.
    Come si fa la selezione della classe dirigente di un partito attraverso i probi viri?
    Nenni che ne aveva viste tante diceva "c’è sempre un puro più puro che ti epura".
    Come si fa ad imporre un’etica sociale? Si lascia alla magistratura la scelta dell’esercizio di un’azione pelnale discrezionale come succede oggi? Con il risultato che non potendo perseguire tutti i reati si scegli di fiore in fiore come dettano gli interessi della casta?
    Se il PD facesse come dici tu sparirebbe rapidamente ed emegerebbe un bel partito di bacchettoni, moralisti dell’altrui virtù, ed i cui leader già si intravedono nei Di Pietro, Travaglio, Santoro, Grillo e compagnia cantando, che alle elezioni politiche prenderebbero tra il 10 ed 15% isolati da tutti il resto.
    E’ questa l’alternativa della sinistra italiana?
    Ma lsciamo stare.....
    Vedrai che il PD non farà quello che tu dici, almeno io spero che la sinistra italiana non voglia suicidarsi ascoltando cattivi maestri come Flores D’Arcais.

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.2) 24 dicembre 2008 22:36
    Rocco Pellegrini

    Fortunatamente quelli che ancora ragionano su concetti come superamento del capitalismo o cose del genere sono adoratori di divinità estinte nel fuoco degli avvenimenti che il mondo ha conosciuto nella seconda parte del secolo passato.
    Sono passati di moda, per dirla con una formuletta tanto abusata quanto chiara.
    Il mondo verso il quale andiamo affronterà i problemi però, grazie a Dio ed all’esperienza, si è liberato da visioni palingenetiche che sembrano tanto razionali ma risalgono ad un’epoca nella quale l’essere umano era sempliciotto.....


Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità