• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Rocco Pellegrini

Rocco Pellegrini

Lavoro come sistemista in progetti sulla comunicazione; programmo in python, ruby ed amo i linguaggi dinamici; studio la rete e l'evoluzione del sistema dei media.

Statistiche

  • Primo articolo martedì 09 Settembre 2008
  • Moderatore da mercoledì 09 Settembre 2008
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 36 211 122
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 19 19 0
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.2) 18 dicembre 2008 18:45
    Rocco Pellegrini

    E’ semplice e puoi farlo da solo(a).
    Se dovessi avere problemi contattami pure.
    Quanto a volerti dire qualcosa no: solo quello che ho detto sulla poesia.

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.2) 18 dicembre 2008 17:21
    Rocco Pellegrini

    Sto approfondendo la cosa ed oggi insieme ad una ragazza dell’università di Perugia ci siamo posti una domanda: "ma come funziona con la poesia che usa le parole in forma metrica?"
    Io subito mi sono messo all’opera ed ho testato il giocattolo con il quinto canto dell’Inferno di Dante ed ecco il risultato www.wordle.net/gallery/wrdl/395928/quinto-canto-inferno-dante
    T
    u che ne dici? Io dico che piace......

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.2) 16 dicembre 2008 20:29
    Rocco Pellegrini

    Quello che conta alle elezioni è chi vince ed il resto è secondario.
    Dunque è l’impianto del tuo commento che, a mio avviso, è sbagliato.
    Cercando, comunque di entrare nel merito quando dici che la sinistra non estrema è risorta a chi ti riferisci?
    Spiega meglio.
    La sconfitta del PD è evidente e tutti sono d’accordo e dovresti convenire che se va giù il PD non vedo chi è l’alternativa al centrodestra.
    Non credo sia Di Pietro che non è di sinistra.

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.116) 16 dicembre 2008 13:02
    Rocco Pellegrini

    la politica non è invettiva, non è riflessione morale......
    In Abruzzo ha perso il PD ed ha vinto il PDL.
    Questo è il risultato e chiunque osserva le cose farebbe bene a metterlo in evidenza.
     

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.116) 16 dicembre 2008 12:26
    Rocco Pellegrini

    Non condivido le "lezioni" che trai sulle elezioni regionali abruzzesi se non su un punto la sconfitta di Veltroni e della linea ondivaga del PD.
    Veltroni ha completamente sbagliato la politica del PD dopo le elezioni politiche dell’aprile di quet’anno.
    Non è stato in grado di dare continuità alla linea politica sulla quale aveva fatto le elezioni di primavera ed è riuscito a far diventare Di Pietro un gigante, dimostrando che non è un "buon amministratore delegato".
    Se la linea del PD doveva essere questa, cioè rimettere in pista tutta l’allegra brigata che ha portato al fallimento di Prodi, perchè il PD ha fatto quel tipo di campagna elettorale nell’aprile 2008?
    Le elezioni in Abruzzo sono impietose, da questo punto di vista, e chi, come me, aveva sperato in un PD finalmente riformista e fuori dal massimalismo dell’Unione vede nel comportanmento del PD un tragica coerenza, una sorta di cupio dissolvi.

    Forse bisognerà concludere che i "diessini" non sono mai stai dei veri riformisti ma una delle tanti varianti del massimalismo iatliano che ha sempre impedito l’esistenza di una sinistra di governo in questo paese.
    L’Idv si limita a cannabalizzare i suoi alleati e, dunque, non aiuta certo lo schieramento progressista a vincere, anzi lo candida ad una marginalità permanente e senza speranza.
    Berlusconi può dormire sonni tranquilli che se il suo avversario sarà Di Pietro fonderà una dinastia e tra qualche anno vedremo Berlusconi presidente della repubblica e Pier Silvio presidente del consiglio.
    E’ un momento tragico per la sinistra italiana e Veltroni, questa si è una questione morale, dovrebbe dimettersi perchè se questi saranno i risultati delle europee allora non ce ne sarà più per nessuno.

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità