• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

GeriSteve

L'autore non ha inserito, ancora, una sua descrizione.

Statistiche

  • Primo articolo venerdì 03 Marzo 2011
  • Moderatore da giovedì 04 Aprile 2011
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 44 1339 97
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 1962 1003 959
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0









Depistaggio politico

Depistaggio politico

16 Giu. 2016 | GeriSteve  




Ultimi commenti

  • Di GeriSteve (---.---.---.176) 19 giugno 2016 11:34

    io, come elettore a Roma, non sono affatto contento di dover scegliere il meno peggio, ma la "soluzione fantascientifica" qui proposta è soltanto fanta e niente scientifica:

    1) i commissari li sceglie il governo, e per Roma ha già scelto un pessimo commissario. Perchè mai dovrebbe scegliere un commissario onesto che disfi tutti i consolidatissimi rapporti mafiosi?

    2) Non mi risulta che le leggi italiane consentano di nominare svedesi o marziani commissari a tempo indefinito di un comune.

    3) Se anche tutto ciò fosse realizzabile, sono certo che il governo italiano saprebbe trovare commissari giapponesi, finlandesi, marziani, perfettamente allineati ai suoi interessi.

    Grazie comunque per aver esposto la "soluzione": mi rafforza molto nella mia non facile scelta del meno peggio.

    GeriSteve

  • Di GeriSteve (---.---.---.176) 19 giugno 2016 11:19

    E C’E’ DI PEGGIO !

    Dimenticavo:

    il governo Renzi si regge in parlamento con i voti berlusconiani-verdiniani, giustificandosi con il fatto che altrimenti il governo non va avanti, perchè non c’è maggioranza.

    Non ricordo di aver letto di un Borrello che sostenesse che invece, non essendoci più la maggioranza, la soluzione istituzionalmente corretta è quella di indire le elezioni politiche. E neanche oggi gli viene in mente che proprio quelle "fuggite "elezioni politiche rendono inevitabilmente politiche le elezioni amministrative.

    Non ricordo neanche di un Borrello che abbia mai sostenuto che l’accordo del nazareno era l’esatto contrario del programma elettorale del Pd, o che è indecente condizionare un governo ad un patto il cui testo è segreto...

    GeriSteve

  • Di GeriSteve (---.---.---.176) 19 giugno 2016 11:02

    E che, si può perdere una rarissima occasione per far sapere che ci siamo rotti di essere da tre anni governati da Renzi che ce l’ha mandato Draghi ma che non è MAI stato scelto dagli italiani?

    Aggiungerei che è anche il caso di cancellare quella vergogna degli 80 euri pre-elettorali che sono stati una delle tante truffe renziane.

    C’è poi un argomento che lega fortemente l’aspetto renziano con quello locale: adesso sappiamo con sempre maggior precisione come il PD abbia favorito l’infiltrazione mafiosa nei governi locali. Non è un caso che a Roma (vedi mafia capitale) e a Napoli (vedi de Luca) il PD arranchi più che altrove.

    GeriSteve

  • Di GeriSteve (---.---.---.164) 13 giugno 2016 10:50

    Caro Fabio,

    Rileggendo mi accorgo soltanto adesso che tu ti riferivi alle elezioni politiche, quindi ti chiedo scusa del mio malinteso.

    Su molti punti la pensiamo simile, (ad esempio sulla defenestrazione di Marino da parte del PD) ma anche alle politiche penso e temo che voterò "alla meno peggio", dato che in trent’anni non siamo stati capaci di costruire una alternativa vera. D’altra parte, rifiuto il non voto e rifiuto ancor più l’etichetta di "populismo" affibbiata dai commentatori di regime a qualunque candidato che non sia espressione dei pessimi, tradizionali partiti.

    Certo, io come te trovo altamente indigeste quelle "esternazioni demenziali e antistoriche sul fascismo", ma ci vedo soltanto due soluzioni:

    1) controbatterle, affermando che il rapporto dell’ispettore Gasti (rimosso dal sito della polizia di stato, ma tuttora reperibile in rete) dimostra che il fascismo non è mai degenerato perche è stato invece un complotto per un golpe elaborato dalla loggia P1, appoggiato dal capo di governo e ministro degli interni Vittorio Emanuele Orlando, e approvato dal re, che ha poi avallato la marcia su Roma.

    2) ottenere un sistema elettorale che ci consenta di scegliere all’interno dei candidati di un partito; ci consentirebbe di votare il "meno peggio" senza dover necessariamente digerire la Lombardi...
    Certo, se poi un partito ritiene di poter esercitare il vincolo di mandato cade quasi tutto, però... io ho una certa fiducia nella dote umana di resistenza alla prepotenza, e qui val la pena di notare che ci sono stati più eletti nel cinque stelle che sono fuoriusciti per non sottostare alla dittatura di Grillo di quanti (ma ce ne sono stati anche lì) siano fuori usciti per non sottostare alla dittatura di Renzi.

    Del resto, una forza della resistenza al fascismo e all’occupazione nazista è stata la capacità di superare le reali distanze fra comunisti, socialisti, repubblicani, democristiani e combattere il nemico comune.

    Adesso che l’Italia rischia di essere stritolata fra logge, poteri finanziari transnazionali e mafie, val la pena di reagire anche se insieme a persone indigeste, piuttosto che accettare la sconfitta.

    Non ti conosco personalmente, ma sono certo che se tu avessi vissuto quel periodo non avresti detto che non era colpa tua se l’Italia stava in quella situazione e che ti saresti tagliato una mano piuttosto che avere degli alleati indigeribili...

    ciao,
    Geri Steve

  • Di GeriSteve (---.---.---.164) 12 giugno 2016 22:44

    Storica vergogna dell’umanità.


    Su "l’omicidio  di regime", credo che nessuno abbia dubbi, neanche il regime di Al Sisi.

     

    Che l’ MI6 britannico ci abbia messo lo zampino, credo che nessuno possa escluderlo.

     

    Che in tutto il MO ci si ricordi delle tante altre intrusioni, a partire dal finto archeologo Lawrence (detto d’arabia) è comprensibile e giustificatissimo.

     

    Che questo sospetto, giustificato o paranoico che fosse, possa essere considerato una "spiegazione" del sequestro, tortura e omicidio di tanti egiziani nonchè dell’italiano Giulio Regeni: NO !!

     

    Diciamolo chiaro che regimi come quelli di Pinochet, di Bashar al Assad, di Al Sisi sono una storica vergogna dell’umanità.

     

    GeriSteve

TEMATICHE DELL'AUTORE

Società Tribuna Libera Mondo Politica

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità