• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

GeriSteve

L'autore non ha inserito, ancora, una sua descrizione.

Statistiche

  • Primo articolo venerdì 03 Marzo 2011
  • Moderatore da giovedì 04 Aprile 2011
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 44 1339 97
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 1962 1003 959
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0









Depistaggio politico

Depistaggio politico

16 Giu. 2016 | GeriSteve  




Ultimi commenti

  • Di GeriSteve (---.---.---.200) 29 aprile 2015 12:12

    da quel che capisco, la mostra è sostanzialmente una mostra di documenti.

    E allora mi domando: perchè andare a Merate?

    Non sarebbe il caso di fare una Mostra Virtuale accessibile on line?

    GeriSteve

  • Di GeriSteve (---.---.---.200) 29 aprile 2015 12:06

    Non voglio assolutamente difendere ciò che sta succedendo.

    Rilevo soltanto che lì in Yemen ufficialmente tutti sono civili, quindi tutti i colpiti risulteranno essere dei civili.

    Anche volendolo fare, non sarebbe facile distinguere fra combattenti e "veri" civili.

    GeriSteve

  • Di GeriSteve (---.---.---.200) 29 aprile 2015 11:53

     

    Io credo che quella "mutazione genetica" del PD sia avvenuta diverso tempo fa: ci ricordiamo il compagno Greganti? E gli osceni patti Veltrone padre - PCI -Berlusconi?

     

    Comunque non si può confondere i vertici con la base: i militanti PCI, PDS, PD non possono essere confusi con la casta degli eletti in parlamento: è per quei privilegi di casta che Renzi si può permettere la sua arroganza.

     

    E’ il segretario del partito che decide chi va in parlamento e chi no, quindi li ha tutti in pugno, anche quelli che fingono di opporsi.

     

    GeriSteve

  • Di GeriSteve (---.---.---.200) 29 aprile 2015 11:43

    Se il Presidente della Repubblica non interviene per il fatto che alla camera si pone la fiducia sulla legge elettorale che è - ovviamente - di rilevanza costituzionale, io
    dubito proprio che intervenga su un argomento di non altrettanto evidente incostituzionalità.

    GeriSteve

  • Di GeriSteve (---.---.---.200) 29 aprile 2015 11:30

    In questa faccenda di ammazzare la gente mediante dei droni ci sono molti aspetti: gli inevitabili errori, il fatto che l’assassino stia lontanissimo e protetto da anonimato, la totale slealtà del combattimento, in cui l’assassino non rischia niente e dispone di altissima tecnologia mentre gli assassinati no...

     

    Ma prima di questi aspetti ce n’è uno pregiudiziale a tutti gli altri: da diversi secoli noi viviamo in stati nazionali retti da un patto sociale per cui i singoli rinunciano a farsi giustizia da soli e delegano la giustizia allo stato. Questo la esercita in forma pubblica e -normalmente- attraverso un processo che deve seguire le leggi di quello stato e che prevede i diritti di difesa dell’imputato. Non è ammesso che lo stato non faccia alcun processo e incarichi un sicario di ammazzare quello che lui ritiene colpevole. Perfino Stalin si sentiva in dovere di processare formalmente e condannare (sappiamo come) chi lui mandava in Siberia. Ci sono stati crimini contro l’umanità commessi dagli squadroni della morte in Brasile, in Argentina, in Nicaragua, in cui uno stato fascista inviava -non ufficialmente- i suoi sicari e faceva sparire gli oppositori; questi crimini sono stati condannati da tutto il mondo e quei governi (normalmente governi fantoccio di Kissinger e degli USA) delegittimati di fronte al diritto e di fronte alla storia.

     

    Con i droni USA sta accadendo proprio questo, ma con una variante: il governo di un paese (gli USA) uccide chi gli pare, senza alcun processo, non tanto nel suo paese, ma in altre parti del mondo.

     

    Sappiamo che dietro ci sta la teoria di W. Bush, per cui gli USA sarebbero sotto attacco e si stanno difendendo in qualsiasi parte del mondo, ma i cittadini USA hanno eletto Obama proprio per cambiare registro, e invece da questo punto di vista le cose sono anche peggiorate.

     

    Comunque, indipendentemente da chi votano i cittadini nordamericani, mi sembra incredibile che i cittadini di tutto il mondo e i loro governanti accettino questa enorme violazione di ogni diritto di legge, di diritto internazionale e di civiltà.

     

    Il fatto poi che i droni sbaglino bersaglio oppure che lo centrino (come è successo in quel caso) ma che non si sappia chi c’era dentro il bersaglio è tutt’altra faccenda, direi secondaria.

     

    Aggiungerei un sospetto: il fatto che non ci siano proteste ufficiali da parte di altri governi potrebbe dipendere dal fatto che "quel precedente" non dispiaccia poi tanto. E’ legittimo sospettare che ciascun governo mediti: perchè no? potrebbe convenirmi! Invece che chiedere l’estradizione risolvo subito io.

    E’ ciò che fece il governo fascista con i fratelli Rosselli, in tempi in cui i droni non c’erano. Il rischio che in futuro l’omicidio mediante un sicario-drone diventi una prassi è reale.

     

    GeriSteve

TEMATICHE DELL'AUTORE

Società Tribuna Libera Mondo Politica

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità