Di' la tua
"Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato." George Orwell In questi giorni, come tutti voi saprete, ex (...)
24 Ott. 2009 | l’incarcerato Condividi
Gli attendati hanno bisogno della solidarietà di tutti gli Italiani. (Miss Kappa) Questo è l’appello dei seimila "irriducibili" delle tendopoli sostenuto dai (...)
23 Ott. 2009 | Resist Enza Condividi
Lo dice il bugiardino della maggior parte dei farmaci in commercio e ce lo ripetono a tamburo battente le pubblicità che, a seconda della stagione, ci propongono di volta in (...)
23 Ott. 2009 | 4 commenti | Benny Limone Condividi
"Minacce gravi" e "istigazione a delinquere". Queste le ipotesi di reato della procura di Roma, che ha avviato un’indagine sui circa 17000 internauti che (...)
23 Ott. 2009 | 37 commenti | maurizio carena Condividi
"Viviamo in una casa popolare di neanche 50 mq, in cinque con mia madre immobile in un letto con la sua bombola di ossigeno vicina al gas della cucina -denuncia la figlia (...)
23 Ott. 2009 | 1 commento | Dino Brancia Condividi
Inizio subito col dire che occorre accostare il concetto di rispetto della legalità, nella tutela dei beni culturali, a quello di rispetto del bene comune, nella tutela delle (...)
23 Ott. 2009 | mariagrazia brandara Condividi
A chi romanamente cadde. Quasi all’inizio della salita del Quadraro, una imponente croce di ferro lavorato che sovrasta largo dei Quintili. Ai lati due scalette che scendono in (...)
23 Ott. 2009 | angelo tantaro Condividi
Foto e testo da Indymedia Roma raccontano: “Una prima reazione “grafica” alla indecente sentenza che ha comminato 100 anni di carcere a dieci attivisti, dopo aver assolto i (...)
23 Ott. 2009 | Doriana Goracci Condividi
In un’incomparabile località turistica del Salento, ricca anche di storia e d’arte, è stata pochi anni fa realizzata una discoteca, ubicata sulla sommità delle collinette o serre (...)
22 Ott. 2009 | roccob Condividi
Nell’universo del mercato non si va tanto per il sottile. Un bene costituisce valore, un bene scarso ancor più valore; fa prezzo, si impacchetta, si vende. L’aria è (...)
22 Ott. 2009 | Professional Consumer Condividi