Di' la tua
Qualche tempo fa un ministro dichiarò che non ci si doveva preoccupare troppo per la crisi economica, perchè c’era abbastanza fieno in cascina. Finalmente si è capito di quale (...)
28 Ott. 2009 | Marvin Condividi
La prima notizia che rende “giustizia” risale al 6 ottobre 2009, ed è l’apertura di un processo per fatti del 1944. “Sei dei sette ex ufficiali nazisti ritenuti responsabili di (...)
28 Ott. 2009 | Doriana Goracci Condividi
Se si cerca di spiegare a uno straniero che cosa sono le raccomandazioni in Italia spesso non capisce. Perché in inglese la parola recommendation significa segnalazione, ed è (...)
28 Ott. 2009 | 1 commento | Francesco Condividi
La famiglia e lo sfortunato ragazzo convinti di vivere in un paese evoluto, vanno tranquilli a scuola materna, pensano: è un posto sicuro come in casa protetto da mamma e papà. (...)
28 Ott. 2009 | Dino Brancia Condividi
De gustibus non est disputandum; ci dissero i latini. Pensieri intorno ad un Trans chiamato desiderio. In un paese impregnato di moralismo (maggiormente di (...)
27 Ott. 2009 | 7 commenti | Davide3d Condividi
La violenza su Facebook è l’argomento più gettonato degli ultimi giorni, balzato alla ribalta a causa del gruppo “uccidiamo Berlusconi” ma in realtà presente da sempre contro (...)
27 Ott. 2009 | 3 commenti | Pamela Ferrara Condividi
Si trova all’indirizzo www.resistenzaumana.it ed è il sito che raccoglie sfoghi, rubriche, aforismi, test, libri ed editoriali dedicati a chi fa vita d’ufficio: un sito che ha (...)
27 Ott. 2009 | Fabio Barbera Condividi
Sapete cosa si sente dire più spesso da un insegnante la madre di un ragazzo disabile, e per giunta in età adolescenziale? "Signora, suo figlio ha dei problemi!". E (...)
27 Ott. 2009 | 4 commenti | Dino Brancia Condividi
Il burqa, il crocifisso e altri simboli più recenti sono esternazioni di una idea o sono l’ostentazione della stessa? Esternazione, cioè esternare, far partecipi altri delle (...)
27 Ott. 2009 | francesco Condividi
L’ultima proposta in tema di riforma del sistema giudiziario è stata avanzata dall’Associazione di categoria degli avvocati e consiste nella netta ed integrale separazione fra (...)
27 Ott. 2009 | 3 commenti | Bernardo Aiello Condividi