Di' la tua
I giornali non debbono cavalcare il populismo dei lettori. Ieri sul Corriere della Sera on-line c’è un articolo che parla del prezzo della benzina in forte aumento: avrebbe (...)
22 Ott. 2009 | 3 commenti | sganapino Condividi
Premessa. All’origine di questo progetto c’è l’esigenza di contrastare una smemoratezza dell’Italia di oggi e contrastandola riprendere ’tra le mani’ qualcosa. Questo progetto (...)
22 Ott. 2009 | BarbaraGozzi Condividi
Parole e musica sono di Lucariello. CASAL DI PRINCIPE - Don Peppe Diana ed il suo documento “Per l’amore del mio popolo” diventano una ballata. Parole e musica sono di Luca (...)
22 Ott. 2009 | Michele Docimo Condividi
"Cazzi Amari" per l’Antimafia, arrivano le Visioni Religiose e gli Oratori con Ospiti Eccellenti. Dal Nulla al Tutto nel Grande Contenitore. Non ho le Visioni di (...)
22 Ott. 2009 | Doriana Goracci Condividi
L’eco del caso Radio Vaticana va scemando, così come le interferenze nei citofoni e nei televisori nelle case di Cesano di Roma. Otto anni dopo rimangono i ricordi, ma anche (...)
21 Ott. 2009 | il Carattere Condividi
Un libro (che è anche un sito Internet: www.odiolagente.com) spiega come la vita in ufficio viene sempre più spesso vissuta come una via di mezzo tra la galera e la giungla, (...)
21 Ott. 2009 | Fabio Barbera Condividi
Cosa ci manca? Un’auto nuova? Un amante? Una semplice ricetta per essere felici! Cosa ci manca? Facciamoci questa domanda e vediamo cosa rispondere. Chi ha una grave (...)
21 Ott. 2009 | Trilussa Condividi
Eric Valmir, corrispondente italiano di Radio France, l’ho incontrato a Roma qualche settimana fa. Era incasinatissimo tra la manifestazione sulla libertà di stampa e il (...)
20 Ott. 2009 | 1 commento | Francesco Raiola Condividi
20 Ott. 2009 | 1 commento | Resist Enza Condividi
L’Italia è piena di problemi serissimi, e la casta dei politici continua imperterrita a gestire e ad interessarsi di fatti marginali - e personali - rispetto ai bisogni della (...)
20 Ott. 2009 | 4 commenti | Giuseppe Caglioti Condividi