Di' la tua
Quanto è triste la sinistra, non c’è mai nessuno che ride. Quanto è triste la sinistra, alle prese con le primarie, con l’ennesima buffonata di coinvolgere la "plebe" (...)
17 Ott. 2009 | morias Condividi
Palla, mazza, wickets, stumps, bails, pitch tutti nome che non danno l’idea di questo gioco. E soprattutto dello spirito del gioco. Ma partiamo dall’inizio. Anzi partiamo (...)
17 Ott. 2009 | michelecarannante Condividi
Conoscere l’ambiente naturale che ci circonda è sempre più spesso una necessità che non sentiamo. Presi come siamo dai mille impegni quotidiani, dagli esercizi sociali e (...)
17 Ott. 2009 | Cloz Condividi
Nel mese di marzo dell’anno 2000 una signora, Presidente del Consiglio comunale del Comune di Desenzano sul Garda per Forza Italia, fu espulsa dal Consiglio, su mozione del suo (...)
17 Ott. 2009 | Doriana Goracci Condividi
Comportamenti subdoli e vigliacchi adottati dalle aziende per eliminare, annientare e distruggere un dipendente. E’ arrivato il momento di alzare la testa e dire basta, i (...)
17 Ott. 2009 | 12 commenti | Paolo Maria Coniglio Condividi
Finamente si scopre cosa c’è dietro il trio Travaglio, Grillo, Di Pietro! Da molto tempo soffro di una grave malattia; mi perseguita inesorabilmente da anni; la combatto come (...)
17 Ott. 2009 | 25 commenti | Davide3d Condividi
Riguardo l’articolo "Sull’informazione, la satira e la merda. Intervista a Daniele Luttazzi" pubblichiamo la replica di Carlo Tecce, giornalista de Il Fatto. Marco (...)
16 Ott. 2009 | Redazione Condividi
Un bacio pubblico, comune, schioccato contemporaneamente indipendentemente dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere. E’ il Cross Kissing, una sorta di Flash Mob (...)
16 Ott. 2009 | Fabio Barbera Condividi
Sabato prossimo (17 ottobre 2009) ore 14 in Piazza della Repubblica, Roma, Inizerà la manifestazione nazionale antirazzista. La particolarità di questa manifestazione è che è (...)
16 Ott. 2009 | Karim METREF Condividi
Secondo episodio di una piccola serie di acquerelli tracciati da impressioni d’Oriente. E’ tremendamente affascinante fermarsi ai bordi dello scorrere delle persone e fermarsi (...)
16 Ott. 2009 | Riciard Condividi