Di' la tua
Ha chiesto scusa. Dopo qualche giorno, un week end di pensieri, critiche piovuto da destra e manca, la rete presa d’assalto, quel maledetto video che girava e girava e girava e (...)
19 Ott. 2009 | 2 commenti | Spettacolando Condividi
I titoli del TG1 del 17 ottobre. La ripresa dell’economia e la crescita del PIL. Le dichiarazioni di Mancino e dell’ANM che si oppongono al controllo dell’esecutivo e che (...)
19 Ott. 2009 | 1 commento | Aldo Funicelli Condividi
A Pieve Santo Stefano (Arezzo), nell’ambito del Premio annuale dell’Archivio Diari, Mario Dondero ha inaugurato una sua mostra di immagini del paese e dei suoi abitanti. (...)
19 Ott. 2009 | fulvio lo cicero Condividi
Confrontarsi con un’idea imprenditoriale e con il mercato. E’ questo l’obiettivo del progetto ‘Impresa in Azione’ di cui si sono svolte a Milano le selezioni nazionali nei primi (...)
19 Ott. 2009 | marco Condividi
Gentile Onorevole Jean-Leonard Touadi, sono una signora che ha fermato il 17 ottobre 2009 l’onorevole Franceschini, lungo il percorso della Manifestazione Nazionale a Roma (...)
19 Ott. 2009 | 1 commento | Doriana Goracci Condividi
A pensar male, voglio pensare a questo Mesiano, questo stravagante giudice con i calzini turchesi, come il peggior uomo possibile: un puttaniere, uno stupratore seriale, un (...)
19 Ott. 2009 | Condividi
Ed ecco che ci risiamo! Un altro caso di killeraggio politico-mediatico si è materializzato a partire da giovedì sera negli studi di un ignaro Santoro e poi nel programma (...)
19 Ott. 2009 | 1 commento | mitraglia Condividi
“Un festival è innanzi tutto una Festa! Un occasione per stare assieme, divertirsi ed avere l’opportunità di partecipare a dibattiti, incontri e momenti musicali di assoluto (...)
17 Ott. 2009 | Fabio Barbera Condividi
E’ iniziata la campagna d’autunno della destra sulla malagiustizia. Dopo la sconfitta sul lodo Alfano, col pericolo del processo Mills, come una spada di Damocle sulla testa del (...)
17 Ott. 2009 | sganapino Condividi
A Napoli puzzano, a Palermo e Messina pare di no. I rifiuti. Risorsa, biomasse, potenziale energia: qui stanno tutti per terra ad intossicare le città siciliane, e neanche un (...)
17 Ott. 2009 | Franciscus Condividi