Di' la tua
La scelta può sembrare stravagante e un tantino macabra, nondimeno ho creduto giusto titolare così queste brevi righe. Giorni fa, a Marittima, è passato a miglior vita un mio (...)
15 Ott. 2009 | 1 commento | roccob Condividi
Darò incarico a "Chi l’ha visto " di indagare sulla prima e sulla seconda Repubblica Italiana. Sarà fatto anche il sondaggio "ti manda Picone o..."? Forse (...)
15 Ott. 2009 | Frankbull Condividi
“E nun sai più s’hai da ride o da tremà . Ma che razza de città? “ Roma! Gira se la vuoi girà, canta se la vuoi cantà… Gracias a La Vida Mi rivolgo alle donne e agli uomini che hanno (...)
15 Ott. 2009 | 1 commento | Doriana Goracci Condividi
Mi trovo all’estero, e dallo scorso 9 Ottobre 2009 il mio cellulare è senza copertura. Quando tento di accenderlo il display recita “Registrazione carta sim non riuscita”. Wind (...)
15 Ott. 2009 | 1 commento | adambra Condividi
Mi vergogno!!! Il Censis ha attribuito ad Agrigento il primo posto per mafia, la CGIL quello di capitale del lavoro nero, l’ISTAT l’ultimo posto nella scala econometria e per (...)
15 Ott. 2009 | mariagrazia brandara Condividi
Sono tornato. Beijing (Pechino) mi ha accolto quindici giorni fa con inaspettati raggi di sole, traffico scorrevole di macchine e biciclette, avvolgendomi all’istante nel suo (...)
15 Ott. 2009 | Riciard Condividi
Dopo il dietro front di D’Alema (“Io? Mai stato comunista”), di Fini (“Il Fascismo non mi appartiene”), di Maroni (“L’istituto prefettizio non va abolito, ma potenziato”), che ieri (...)
15 Ott. 2009 | LIBERALVOX SocialNetwork Condividi
Secondo un’indagine del New York Times la condizione delle donne nel mondo è ancora caratterizzata da forti diseguaglianze. La disparità tra i generi si manifesta sia in forme di (...)
15 Ott. 2009 | Marina Bernabei Condividi
Alla scoperta di un luogo incantato che sembra esistere solo nei sogni dei bambini, Coriandoline periferia di Correggio, Regio Emilia le case sono tutte diverse, per spazzi e (...)
15 Ott. 2009 | Dino Brancia Condividi
Affinché un Paese e/o un popolo possano definirsi civili, occorre che, nel loro ambito, siano radicati in posizione dominante, e siano concretamente rispettati, i seguenti (...)
14 Ott. 2009 | roccob Condividi