Di' la tua
PUBBLICATO SULLA PRESTIGIOSA RIVISTA DELL’ACADEMY OF NUTRITION AND DIETETICS AMERICANA, L’ARTICOLO DEDICATO ALLE LINEE GUIDA DEL PIATTOVEG PER LA DIETA PLANT-BASED MEDITERRANEA (...)
4 Dic. 2017 | maribù duniverse Condividi
Ci hanno raccontato la crisi della Melegatti in televisione ma io come chissà quanti altri non l'avevo "vista": la Melegatti per chi non lo sapesse è (...)
30 Nov. 2017 | Doriana Goracci Condividi
La Commissione europea ha autorizzato l'uso del glifosato, il famoso e discusso erbicida della Monsanto, per altri 5 anni. Il voto è arrivato ieri ed è stato un po' a (...)
28 Nov. 2017 | Pleo Condividi
Gli sporchi segreti della carne vegetale di Silvia Ribeiro L’industria della carne è un grave problema per la salute, l’ambiente e per gli animali che sono costretti a vivere (...)
25 Nov. 2017 | maribù duniverse Condividi
E' un prodotto della terra meraviglioso, con cui si possono costruire piatti golosi: primi, secondi, antipasti e dessert. E' appunto un dolce che vogliamo proporvi (...)
3 Nov. 2017 | Cuoche Clandestine Condividi
“…Dal dossier Coldiretti su “La classifica dei cibi più pericolosi” presentato dalla Coldiretti al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’alimentazione di Cernobbio sulla base (...)
23 Ott. 2017 | maribù duniverse Condividi
Dal 1999 denunciamo il rischio connesso alla presenza di cemento-amianto nelle tubazioni dell’acqua “potabile”. Un pressante invio alla Procura della Repubblica a riaprire le (...)
16 Ott. 2017 | La bottega del Barbieri Condividi
Le parole di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, sul clima hanno fatto da apripista: «Non c’è qualità alimentare senza rispetto dell’ambiente». E l’associazione ha lanciato “Menu (...)
9 Ott. 2017 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Ecco un piatto della più pura tradizione nostrana. E' presente in tutte le cucine regionali italiane, anche perché è un piatto povero, da contadini di una volta, da portare (...)
5 Ott. 2017 | Cuoche Clandestine Condividi
Una crescita di rilievo: da 777 milioni del 2015 a 815 nel 2016, un plus di 38 milioni pari un +4,9%. BLOG Cecigian – Dopo anni con andamento negativo la curva delle (...)
4 Ott. 2017 | Slow Revolution Condividi