Di' la tua
Il pezzo sull'etica vegana uscito su The Vision che circola da giorni è, a mio parere, confuso e disonesto. 1. A un certo punto parleremo di sta spocchia contro i (...)
22 Set. 2017 | Carmela B. Condividi
Il 6 novembre sotto processo “per aver difeso la loro storia ed il loro futuro”. I loro volti sono quelli della verità, una verità calpestata, bruciata tra le fiamme (...)
22 Set. 2017 | La bottega del Barbieri Condividi
Se il biologico cresce con percentuali interessanti, è pur vero che rimane una scelta di nicchia come confermano le statistiche dell’Unione Europea che attestano all’area (...)
22 Set. 2017 | Slow Revolution Condividi
Trovate anche in Italia uova contaminate da fipronil: cos’è, perché viene impiegato e quali possono essere i rischi per la salute. di Giulia Negri Austria, Belgio, Danimarca, (...)
28 Ago. 2017 | Oggiscienza Condividi
Entrata in contatto con il campione, cambia colore e mostra la presenza e l'entità della contaminazione. L'etichetta presentata al meeting dell'American Chemical (...)
26 Ago. 2017 | Oggiscienza Condividi
Come a Mosul, così a Raqqa. Come mesi fa nella città irachena, ora che la battaglia per la riconquista della “capitale” e principale roccaforte dello Stato islamico in Siria entra (...)
25 Ago. 2017 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
All’Isola del Giglio, come racconta molto bene e chiaramente questo articolo di Slowine (prodotto di Slow Food) che alleghiamo qui sotto, è stata applicata rigidamente una legge (...)
24 Ago. 2017 | Essere Sinistra Condividi
FOTOGRAFIA Cortona On The Move 2017 – Nella parte aretina della Val di Chiana, su un colle non lontano dall’Umbria, si erge dai tempi etruschi Cortona. (c) Justyna (...)
14 Ago. 2017 | Slow Revolution Condividi
Il 31 luglio l'Istat ha pubblicato il dato sul mercato italiano del lavoro in giugno. Nulla di epocale se non la considerazione che il tasso di occupazione femminile ha (...)
3 Ago. 2017 | Phastidio Condividi
A Palermo potrebbe vedere la luce un progetto originale e interessante: “FunKino”, un cortometraggio d’animazione sul mondo del lavoro visto dai migranti. Da soggetti (a volte, (...)
1 Ago. 2017 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi