Di' la tua
Si svolgerà dal 14 al 15 Aprile, presso Le Fonderie Righetti di Villa Bruno, a San Giorgio a Cremano (Na), l'evento gastronomico "Le Nostre Eccellenze" che ha (...)
6 Apr. 2018 | Giulio Di Donna Condividi
Come è nata la ricetta della pastiera napoletana, uno dei dolci pasquali per eccellenza? Lo spiega, per mano di uno dei suoi personaggi, il brigadiere Maione, lo scrittore (...)
2 Apr. 2018 | Aldo Funicelli Condividi
Il vitigno Nero d’Avola è riconosciuto come sinonimo del Calabrese nero, per la regione Sicilia, e tale sinonimo probabilmente si riferisce alla fama che avevano i vini (...)
2 Apr. 2018 | Sommelier Zosimo Condividi
Pur mancando solide evidenze scientifiche, si è parlato a lungo dei benefici degli integratori di omega-3 per il cuore. Una nuova meta-analisi, condotta sui dati di quasi 80 (...)
23 Mar. 2018 | Oggiscienza Condividi
Secondo uno studio pilota condotto in Kenya orientale, ci sarebbe una correlazione tra il dolore cronico e il consumo di glutammato. di Marco Milano Il dolore cronico è il (...)
20 Mar. 2018 | Oggiscienza Condividi
Nel 1949 è stata confermata la sua proprietà antibatterica, e da allora sempre più studi hanno cercato di quantificarne gli effetti benefici. Ma permangono le incertezze su (...)
13 Mar. 2018 | Oggiscienza Condividi
Un aumento del 10% nella proporzione di alimenti ultra-trasformati nella dieta è associato a un aumento significativo del 12% di rischio di sviluppare un tumore, in particolare (...)
6 Mar. 2018 | Oggiscienza Condividi
Le buone pratiche per sostenere la filiera alimentare giusta e pulita, migliorare la società e nutrirsi in modo sano e conviviale. “Siamo quello che mangiamo” diceva il (...)
7 Feb. 2018 | AlterAzioni Consapevoli Condividi
Il Rapporto Eurispes 2018 “fotografa” l’italianità in tutte le sue caratteristiche, positive e negative: abitudini, scelte, tendenze che vanno per la maggiore, convinzioni. Fra (...)
6 Feb. 2018 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Intervista a Enrica Montalban, ricercatrice italiana oggi a Parigi che lavora sui meccanismi neuronali e molecolari alla base delle dipendenze. di Luisa Alessio Quante (...)
6 Feb. 2018 | Oggiscienza Condividi