Di' la tua
L'intera società moderna è assuefatta dallo zucchero. Gli zuccheri costituiscono la maggior fonte di calorie della nutrizione umana, sopratutto di quella occidentale. Per (...)
1 Feb. 2018 | Antonio Sarnataro Condividi
Modelli dietetici sani potrebbero attenuare l'associazione genetica con l'aumento di peso. Un effetto particolarmente pronunciato nelle persone ad alto rischio (...)
30 Gen. 2018 | Oggiscienza Condividi
Illuminare di più e più a lungo le piante per produrre un maggiore raccolto: è la promessa di un nuovo approccio di ricerca in agrotecnologia messo in atto in Australia, dal John (...)
15 Gen. 2018 | Oggiscienza Condividi
Buon anno! In questa prima puntata del 2018 parleremo di alimentazione, preferenze alimentari e di come il cibo influenza il nostro cervello. di Luisa Alessio Pensiamo (...)
9 Gen. 2018 | Oggiscienza Condividi
Il Manifesto di Cucina Sovversiva viene pubblicato nel gennaio del 2016 dal collettivo libertario "Rivoltiamo La Terra". Delle linee guida semplici, largamente (...)
3 Gen. 2018 | Francesco Condividi
Dal primo gennaio 2018 noi europei saremo autorizzati a “ingerire” insetti, e persino ad allevarli. La Ue, infatti, ha liberalizzato il commercio e l’allevamento degli insetti, (...)
30 Dic. 2017 | enzo sanna Condividi
Durante le feste la nostra ricchezza di doni spirituali è talvolta accompagnata anche da un discreto assortimento di doni alimentari caratteristici, e spesso frugali. Tempo di (...)
23 Dic. 2017 | Paolo Nicoletti Condividi
AGIRE Valner.In.A.Box – I terremoti che hanno scosso l’Italia centrale nel 2016 sono ormai scomparsi dalle cronache, ma nelle zone colpite la vita è ancoralontana dalla (...)
18 Dic. 2017 | Slow Revolution Condividi
Un invito a discutere, le contraddizioni di Repubblica (e dell’Unione europea), il parere di Claud’io, la discussione in rete… Sperando che sia solo la prima puntata 1 – (...)
11 Dic. 2017 | La bottega del Barbieri Condividi
Il Parlamento Ue contro acido fosforico, fosfati e polifosfati che sono contenuti nella carne surgelata usata per il kebab. Agli europei il kebab piace: ogni giorno se ne (...)
6 Dic. 2017 | Carmela B. Condividi