Di' la tua
Trent’anni fa gli impiegati dello Stato venivano assunti con concorso pubblico, prove scritte e orali, giuravano di “essere fedeli alla Repubblica Italiana e al suo Capo, di (...)
Gregorio Scribano Condividi
Il caso Ramy - il giovane egiziano morto durante un inseguimento della polizia - ha portato molte persone in piazza a manifestare. Purtroppo queste manifestazioni in parte (...)
Attilio Runello Condividi
Ogni anno, con l’arrivo del Festival di Sanremo, si riaccende il dibattito sul ruolo e l’impatto di questo evento sulla società italiana. Alcuni lo vedono come un fenomeno di (...)
Il movimento del popolo che ha protestato contro la barbarie e ha contestato, con l’affissione di bandiere e con le manifestazioni, le guerre in atto, e che ha protestato e (...)
Laura Tussi Condividi
Entro il 2040 l’età pensionabile in Italia sarà innalzata a 68 anni e, secondo le previsioni della Ragioneria dello Stato, toccherà i 70 anni entro il 2068. Questo gioco al (...)
Roma, 24 marzo 2025 - E' stato sospeso al momento lo schema di decreto che regolamenta l'uso degli autovelox e che era in fase di invio e analisi a Bruxelles. (...)
Tania Guaida Condividi
Ad oltre due anni dalle elezioni politiche mentre il governo di destra – centro sembra rafforzarsi ogni giorno che passa le opposizioni arrancano prive di visione e quindi (...)
Gerardo Lisco Condividi
Un intrigo internazionale tra Italia, Venezuela e Cuba fa da sfondo al romanzo di Geraldina Colotti, un “giallo di denuncia sociale e politica” legato all’attualità e alla storia (...)
David Lifodi Condividi
Lo Spazio Heart di Vimercate presenta dal 4 maggio al 15 giugno il progetto “Segno + Scrittura” curato da Simona Bartolena e Armando Fettolini di due assoluti protagonisti della (...)
Stefano De Angelis Condividi
Intervista di Laura Tussi con l'Avvocato Laila Simoncelli. In collaborazione con FARO DI ROMA Avvocata, già missionaria in India e Africa per oltre un decennio occupandosi (...)
In quest'ultimo periodo una delle vicende più gettonate dal Mainstream è la morte di Ramy Elgami, un diciannovenne egiziano morto alla fine di un lungo inseguimento per le (...)
Yvan Rettore Condividi
Mentre milioni di lavoratori dipendenti e pensionati faticano ad arrivare a fine mese con stipendi e assegni sempre più risicati, il governo in carica continua a favorire (...)
Ma in questa Europa dove l’Italia viene considerata il fanalino di coda, in questa Europa che ci ha fatto pagare un Euro con due mila Lire, dimezzando di fatto salari, (...)
Una breve riflessione sui fatti di Cosenza, ovverosia del rapimento di una neonata (Sofia) all'interno di una clinica da parte di una aspirante mamma che aveva simulato (...)
ggv84 Condividi
Il Giubileo, che commemora il mistero dell'incarnazione, è un appuntamento con la storia, un’occasione per prendere coscienza delle proprie radici, allargare gli orizzonti (...)
Maria Francesca Carnea Condividi
"Of Money and Blood”, su Mymovies la serie thriller ispirata alla truffa francese della carbon tax La serie “Of money and blood”, dell’ottimo e pluripremiato regista Xavier (...)
Bruna Alasia Condividi
“Non credo ad un’arte che non sia dettata dal bisogno dell’uomo di aprire il suo cuore” “Io che conoscevo ciò che esisteva sotto la superficie lucente, non potevo unirmi a chi (...)
Claudia Bellocchi Condividi
Le crisi secondo i padri fondatori avrebbero favorito l’integrazione tra i vari Stati che, nel corso degli anni, hanno aderito alle istituzioni che hanno dato origine (...)
La Fondazione Giorgio Gaber, in occasione del Premio Viareggio - Rèpaci, annuncia la seconda edizione del “Premio Il Luogo Del Pensiero” - Scrittura Per Teatro-Canzone, (...)
Anna Maria Iozzi Condividi
Analizzare i modi attraverso cui l’industria automobilistica, e in Italia dire auto nel XX secolo è dire FIAT, si è imposta a partire dagli inizi del ‘900 è emblematico rispetto (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi